I gatti capiscono i baci? No, e forse li trovano pure fastidiosi

Per noi è amore, per loro una violazione territoriale: cosa pensano i gatti di baci e abbracci

 

Gli amanti dei gatti lo sanno: non c’è nulla di più irresistibile di quel musetto morbido che sembra chiedere attenzioni. Ma attenzione, perché ciò che per noi è un gesto d’amore, per loro può sembrare un sequestro di persona. I gatti, a differenza dei cani, non apprezzano granché baci e abbracci. Nel loro linguaggio, stringere e trattenere equivale a togliere libertà, e la libertà per un felino vale più di qualsiasi carezza.

Secondo gli esperti, i gatti non comprendono il significato dei baci. Quando il nostro viso si avvicina troppo, il loro istinto li porta a percepire il gesto come un’invasione. Lo stesso vale per gli abbracci: quel che per noi è una dimostrazione affettuosa, per loro può essere una forma di costrizione. D’altronde, se potessero parlare, probabilmente ci direbbero: “Apprezzo il pensiero, ma lasciami respirare”.

Cosa provano e come reagiscono ai gesti umani i gatti

Il linguaggio felino si basa su segnali sottili: fusa, sfregamenti, leccatine e posture rilassate. Quando un gatto si avvicina e si struscia contro di noi, quello sì che è un vero “ti voglio bene” in stile felino. Se invece si irrigidisce, si divincola o muove nervosamente la coda, il messaggio è chiaro: basta così.

Nei casi peggiori, il gatto può arrivare a soffiare o graffiare, segno che la pazienza è ufficialmente terminata. Ogni gatto è però un universo a sé: alcuni accettano qualche carezza di troppo, altri preferiscono osservare il mondo da lontano, possibilmente da una mensola alta e inaccessibile agli umani troppo affettuosi.

Leggi anche: Le cose da evitare per non farti odiare dal tuo gatto

Come dimostrare affetto nel modo giusto

Per conquistare davvero un gatto serve rispetto. Accarezzarlo nei punti giusti – testa, mento e schiena – è sempre una buona idea, ma solo se è lui a fare la prima mossa. Parlare con tono dolce e giocare insieme sono strategie vincenti: palline, piume e topolini di stoffa valgono molto più di un bacio sul naso. Insomma, per amare un gatto serve pazienza e un pizzico di umiltà. Il segreto è semplice: non si conquista un felino stringendolo forte, ma lasciandogli la libertà di scegliere quando farsi amare.

Share