Fonte: Facebook
La storia del gatto Jax è una di quelle che dimostrano come anche un piccolo animale possa cambiare profondamente la vita di chi lo circonda. Questo micio, inizialmente randagio per le strade di Belleville, nel Wisconsin, è stato accolto nella stazione di polizia locale quando era ancora un cucciolo. Invece di essere portato in un gattile, come prevede la prassi, Jax è stato tenuto all’interno del Dipartimento per qualche giorno, conquistando rapidamente tutti con il suo carattere affettuoso e socievole.
Con il passare del tempo, gli agenti hanno iniziato a considerarlo parte della squadra. Il capo della polizia, Bill Eihelkraut, ha notato l’influenza positiva del gatto sul benessere psicologico degli agenti, soprattutto nei momenti di stress. Per questo motivo ha deciso di formalizzare l’adozione del gatto Jax, assegnandogli un ruolo ufficiale nel team.
Jax si è guadagnato il titolo onorifico di “tenente Jax” e oggi è considerato a tutti gli effetti un membro della polizia di Belleville. Tra i suoi compiti informali ci sono l’accoglienza dei visitatori, la partecipazione alle riunioni e il supporto emotivo al personale. La sua presenza calma e la capacità di percepire lo stato d’animo delle persone fanno di lui un animale da supporto naturale, molto apprezzato da colleghi e cittadini.
Gli agenti raccontano che, durante le giornate più difficili, Jax si avvicina spontaneamente a chi è in difficoltà, accoccolandosi accanto a lui. Questo comportamento ha un effetto positivo sull’ambiente di lavoro e sul benessere generale della squadra. Il legame tra il gatto e gli agenti è cresciuto nel tempo, fino a renderlo una vera mascotte del Dipartimento.
Jax non si limita a confortare gli agenti della stazione di polizia. Anche i cittadini che entrano nella sede del dipartimento hanno beneficiato della sua presenza. In un’occasione, Jax si è avvicinato a una donna vittima di reato e si è seduto sulle sue ginocchia, offrendo un momento di conforto silenzioso e sincero. Questo episodio ha confermato le sue qualità di gatto terapeutico e rafforzato l’idea che la sua presenza rappresenti un valore aggiunto per la comunità.
L’obiettivo della polizia di Belleville è di coinvolgere Jax anche in attività pubbliche. Una volta compiuto un anno, il Dipartimento vorrebbe iscriverlo a programmi di pet therapy ufficiali e permettergli di visitare scuole ed eventi locali. In questo modo, il gatto Jax diventerebbe un simbolo non solo per gli agenti, ma anche per tutta la cittadinanza.
L’evoluzione di Jax da randagio a figura centrale all’interno del Dipartimento è un esempio positivo di integrazione tra animali e strutture pubbliche. Il gatto ha dimostrato come il supporto emotivo fornito da un animale possa avere un impatto concreto sulla qualità della vita e sul funzionamento di un ambiente lavorativo, anche impegnativo come quello di una stazione di polizia.
Leggi anche: Gatto attacca un cane poliziotto: gli agenti provano a dividerli, ma finiscono all’ospedale
Il caso del tenente Jax non è solo una storia commovente, ma anche uno spunto di riflessione sull’importanza degli animali da compagnia nei contesti comunitari. La polizia di Belleville spera che la sua esperienza possa ispirare altre istituzioni ad aprirsi a iniziative simili, valorizzando il ruolo degli animali nel sostegno psicologico quotidiano.
Share