Fonte: Pixabay
Se molti genitori per i nomi dei figli si ispirano a celebrità del cinema, della musica o dello sport, in onore dei propri idoli, una coppia colombiana ha scelto per la propria bimba un nome preso dal mondo della tecnologia, simbolo dell’era digitale in cui viviamo.
La piccola venuta al mondo alcuni mesi fa è stata registrata all’anagrafe di Cereté, in Colombia, con il nome di Chat Yipiti Bastidas Guerra. La somiglianza fonetica, evidente e voluta, ricorda chiaramente ChatGPT, il sistema di Intelligenza Artificiale di OpenAI, diffuso a livello globale e utilizzato in molti ambiti della vita quotidiana. Secondo le normative colombiane, i genitori godono di ampia libertà nella scelta del nome, purché questo non violi la dignità del minore o non lo esponga al ridicolo. In questo caso nessuna obiezione è stata sollevata dalla registrazione del nome Chat Yipiti, che, dunque, è risultato legalmente accettabile.
Il caso ha immediatamente sollevato un’ondata di reazioni. Mentre i genitori hanno espresso il loro entusiasmo e il desiderio di rendere omaggio a una tecnologia che considerano un elemento imprescindibile dell’era contemporanea, molti altri hanno sollevato perplessità e critiche.
Le preoccupazioni principali riguardano le possibili conseguenze sociali per la bambina. Molti commentatori sui social media e in vari articoli hanno espresso il timore che un nome così particolare possa esporla a derisione in futuro. La scelta, per quanto motivata, è stata vista da alcuni come irresponsabile, soprattutto per un nome che è direttamente legato a un prodotto commerciale.
Leggi anche Perché sempre più persone confidano i loro problemi sentimentali a ChatGPT?
L’IA che è ormai onnipresente nella vita quotidiana di milioni di persone, è diventata un elemento talmente familiare da essere quasi “umanizzato”, al punto tale da diventare per due genitori una fonte di ispirazione per il nome del proprio figlio.
Share