Gestione elettrica

“Sono Andrea e con Paola abbiamo iniziato a convivere a casa mia qua qualche mese, diciamo da marzo. La nostra frequentazione, o fidanzamento, è durata un annetto e comincio seriamente a pensare che non è stata sufficiente a valutare a tutto tondo le sue “caratteristiche”. Ha palesato da subito una certa incapacità alla gestione familiare e una totale mancanza di buon senso e problem solving, come si usa dire oggi. Anzi è specializzata nel creare caos. Luci e tv lasciate accese, porte e rubinetti aperti sono ormai lo standard della nostra quotidianità. E se ridendo una volta, incazzandosi la seconda, mostrando indifferenza la terza con queste cose ormai ho fatto il callo, è impossibile convivere con il problema che è esploso con il caldo. Non sembra sapere, o concepire, che il contatore della luce si stacchi per troppo consumo. Solo per lei è normale accendere 3 climatizzatori (contemporaneamente) insieme a forno, frigo, ventilatori…”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan Andrea ha recentemente iniziato a convivere con Paola, sua compagna da un anno, nella sua casa da marzo. Con il tempo trascorso insieme sotto lo stesso tetto, Andrea ha iniziato a osservare alcune caratteristiche di Paola che non erano emerse durante il periodo del loro fidanzamento. Queste caratteristiche riguardano principalmente la gestione della casa e la capacità di prendere decisioni pratiche, aree in cui Paola sembra avere delle difficoltà.

Andrea descrive una serie di abitudini quotidiane che stanno mettendo a dura prova la loro convivenza: luci e televisione lasciate accese, porte e rubinetti non chiusi sono diventati comportamenti abituali che causano spreco e disordine. Nonostante abbia provato a reagire con humour, frustrazione e indifferenza, queste situazioni sono diventate una costante.

Il problema si è acuito con l’arrivo del caldo. Paola sembra non comprendere l’effetto del consumo eccessivo di energia elettrica, dato che accende contemporaneamente tre climatizzatori, oltre ad altri elettrodomestici come il forno e i ventilatori. Questo ha portato a frequenti interruzioni dell’energia a causa del sovraccarico del contatore. Andrea evidenzia che, nonostante gli sforzi per adattarsi, la situazione sta diventando insostenibile, riflettendo sulla difficoltà di convivere con queste abitudini che mettono in crisi la gestione quotidiana della loro casa.

Share