Fonte: Pixabay
La NASA sta pianificando un progetto di vita simulata su Marte: quattro volontari selezionati tra migliaia di candidati vivranno per un anno in un habitat che simula le condizioni sul Pianeta Rosso. I volontari saranno monitorati h24 come in una specie di “Grande Fratello marziano” nelle loro sfide quotidiane di adattamento alla vita in un ambiente extraterrestre.
La seconda delle tre missioni terrestri pianificate, chiamata CHAPEA (Crew Health and Performance Exploration Analog), inizierà nella primavera del 2025.
Ogni missione CHAPEA coinvolge un equipaggio volontario di quattro persone che vive e lavora all’interno di un habitat stampato in 3D di 157 metri quadrati con sede presso il Johnson Space Center a Houston. L’habitat, chiamato Mars Dune Alpha, simula le sfide di una missione su Marte, comprese limitazioni delle risorse, guasti alle apparecchiature, ritardi di comunicazione e altri fattori di stress ambientale. I compiti dell’equipaggio includono passeggiate spaziali simulate, operazioni robotiche, manutenzione dell’habitat, esercizio fisico e crescita dei raccolti. L’agenzia spaziale americana ha già avviato in passato simulazioni simili, ma per periodi di tempo inferiore.
Per il progetto la NASA ha aperto le candidature a cittadini statunitensi sani e motivati, o residenti permanenti, che non siano fumatori, di età compresa tra 30 e 55 anni e che abbiano una buona conoscenza dell’inglese, per una comunicazione efficace tra i membri dell’equipaggio e il controllo della missione. I candidati devono avere un forte desiderio di avventure uniche e gratificanti e interesse a contribuire al lavoro della NASA per preparare il primo viaggio umano su Marte.
Ovviamente i candidati dovranno avere dei requisiti attinenti alla complessità della missione. Per essere ammessi alla valutazione, è richiesto un master in un campo STEM come ingegneria, matematica o scienze biologiche, fisiche o informatiche, o un minimo di mille ore di pilotaggio di un aereo.
Leggi anche La Nasa sta per lanciare nello spazio il primo satellite in legno [+FOTO]
Verranno presi in considerazione anche i candidati che hanno completato due anni di lavoro per un programma di dottorato in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica che hanno completato una laurea in medicina o un programma pilota di prova. Con quattro anni di esperienza professionale, possono essere presi in considerazione anche i candidati che hanno completato la formazione di ufficiali militari.
Share