Harry Potter e la Pietra Filosofale ha un titolo diverso negli Stati Uniti: ecco perché

Commenti Memorabili CM

Harry Potter e la Pietra Filosofale ha un titolo diverso negli Stati Uniti: ecco perché

| 25/01/2023
Fonte: Twitter

C’era il timore che non fosse ritenuto abbastanza “magico”

  • Harry Potter e la Pietra Filosofale non ha questo titolo negli Stati Uniti
  • L’editore temeva infatti che i lettori americani non sapessero cosa fosse un filosofo
  • Si è così deciso di passare a qualcosa di più “magico”
  • La scelta alla fine è virata su Harry Potter e la Pietra Stregata
  • La Rowling ha dato il suo assenso, ma si è poi pentita della decisione

 

Quando Harry Potter e la Pietra Filosofale uscì nelle librerie nel 1997, nessuno era preparato al successo mediatico che avrebbe avuto. Poi però arrivò il momento di pubblicare il libro negli Stati Uniti e si ritenne che fosse necessario apportare alcune modifiche. In particolare una: il titolo. Forse non lo sapete, ma Harry Potter e la Pietra Filosofale non si chiama Harry Potter e la Pietra Filosofale oltreoceano. L’editore temeva infatti che i lettori statunitensi non sapessero cosa fosse un filosofo. Per questo motivo, si è deciso di passare a qualcosa di più apertamente magico per incrementare le vendite. E così alla fine la scelta è ricaduta su Harry Potter e la Pietra Stregata.

Secondo le loro definizioni ufficiali, un filosofo è un “accademico colto” mentre uno stregone è un “mago” e quindi si può capire come siano arrivati a questa conclusione. Detto questo, Arthur A. Levine – che in precedenza era a capo di Scholastic, che ha acquistato i diritti di pubblicazione di Harry Potter negli Stati Uniti – ha voluto scegliere un titolo che fosse ancora più azzardato. Evidentemente non aveva molta fiducia nelle capacità di comprensione dei bambini americani, visto che inizialmente aveva proposto Harry Potter e la scuola di magia. Non sorprende però che questo sia stato subito respinto dall’autrice J.K. Rowling.

La Rowling si è poi pentita della sua decisione

Lo scrittore Philip W. Errington ha scritto di questo scambio nella sua bibliografia sulla Rowling, affermando che: “Levine notò che aveva bisogno di un titolo che dicesse ‘magia’ in modo più evidente ai lettori americani. Levine continuò: ‘Non mi è dispiaciuto Harry Potter e la Pietra Filosofale, ma un libro che si intitola Pietra Filosofale potrebbe sembrare più arcano o qualcosa del genere’. Quindi il titolo che mi era stato suggerito e che poi ho girato a Jo era Harry Potter e la scuola di magia. Jo ha replicato con molta attenzione: ‘No, non mi sembra giusto’. Ha proseguito dicendo che ‘ci sono oggetti’ che le sarebbero piaciuti maggiormente prima di suggerire la Pietra Stregata. Ed è esattamente quello che hanno scelto”.

Leggi anche: Sapevi che la tomba di Dobby, l’elfo domestico di Harry Potter, esiste veramente? [+FOTO]

Uno dei problemi principali del titolo è che la Pietra Filosofale è una leggenda ed è il simbolo centrale della terminologia mistica dell’alchimia. Nel Medioevo si credeva che la Pietra Filosofale fosse un elisir che conteneva la chiave della vita eterna. La Pietra dello Stregone, invece, è semplicemente inventata. In seguito, la Rowling ha ammesso di essersi pentita del cambiamento del titolo durante un discorso per il Red Nose Day della BBC nel 2001, ma a quel punto era troppo tardi. Ha dichiarato: “Hanno cambiato il primo titolo, ma con il mio consenso. Ad essere sincera, ora vorrei non aver acconsentito, ma era il mio primo libro ed ero così grata che qualcuno mi pubblicasse che volevo renderlo felice”.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend