Fonte: X
In Harry Potter e la Pietra Filosofale, Severus Piton e Harry Potter si incontrano per la prima volta durante una lezione di Pozioni. Secondo una teoria dei fan, le parole scelte da Piton in quell’occasione nasconderebbero un messaggio segreto e struggente rivolto a Harry, rivelando il profondo dolore dell’uomo per la perdita di Lily, madre del giovane mago.
Piton, cercando apparentemente di mettere in difficoltà Harry, gli chiede: “Cosa ottengo se aggiungo radice di asfodelo a un infuso di assenzio?”. Secondo i Potterhead, queste parole non sarebbero casuali. Nel linguaggio floreale vittoriano, infatti, l’asfodelo simboleggia il rammarico eterno per chi non c’è più, mentre l’assenzio richiama l’idea di assenza. La combinazione di questi due elementi potrebbe rappresentare il dolore e il senso di perdita che Piton ha vissuto dopo la morte di Lily, la donna che ha amato per tutta la vita.
A quel punto della storia, né Harry né il pubblico conoscono il legame tra Piton e Lily, ma questa teoria suggerisce che il professore, nel suo modo contorto, abbia cercato di condividere il proprio dolore con il figlio della donna. Questo dettaglio arricchisce ulteriormente la complessità del personaggio di Piton, reso immortale dall’interpretazione del compianto Alan Rickman. Rickman, infatti, aveva ricevuto da J.K. Rowling informazioni riservate sulla vera natura di Piton fin dall’inizio delle riprese. Nonostante i primi libri non avessero ancora svelato l’intero arco narrativo, l’autrice aveva confidato all’attore un importante dettaglio, permettendogli di costruire il personaggio con sfumature di profonda emozione.
Leggi anche: Harry Potter, questa teoria svela come Piton è riuscito a ingannare Voldemort
Con il tempo, questo segreto ha dato alla performance di Rickman una forza unica, consentendogli di trasmettere le contraddizioni di Piton: la sua freddezza apparente mascherava un animo tormentato, segnato dall’amore e dal sacrificio. La teoria, sebbene mai confermata ufficialmente, aggiunge una nuova prospettiva a uno dei momenti più enigmatici del primo capitolo della saga, sottolineando l’attenzione ai dettagli che ha reso l’universo di Harry Potter così speciale.
Share