Come sarebbero le figure storiche famose al giorno d’oggi
- Hidreley Diao ha voluto affidarsi all’intelligenza artificiale
- Grazie ad essa ha trasformato le figure storiche e i personaggi famosi in realtà
- Le ha fatte diventare persone in carne ed ossa
- Lo stesso aveva fatto in passato con i personaggi Simpson e Disney
- Nel futuro vorrebbe fare altrettanto con le celebrità prematuramente scomparse
Un artista è diventato virale sul web per le trasformazioni che ha fatto delle figure storiche e dei personaggi famosi attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Hidreley Diao (@hidreley) è un collaboratore della rivista online Bored Panda e usa una combinazione di Photoshop e tre applicazioni mobili FaceApp, Gradiente e Remini per creare le sue illustrazioni.
Alexander the Great pic.twitter.com/DXxjbpBlXR
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022
Hidreley ha spiegato: “Quando guardiamo qualche animazione, è naturale accettare senza problemi le proporzioni da cartone animato dei personaggi. Dopo tutto, siamo abbastanza abituati a questo tipo di tratto”.
Cleopatra pic.twitter.com/r21AbkRHFF
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022
Tuttavia: “Cosa succederebbe se, come in un incantesimo, diventassero reali, in carne ed ossa? Ho cercato di portarli nel nostro mondo attraverso l’intelligenza artificiale. Volevo provare qualcosa io stesso e così mi sono tuffato nel mondo dell’intelligenza artificiale. Posso dirvi con certezza che è un mondo senza limiti! Con l’aumento della generazione di arte assistita dall’IA non ci sono praticamente confini per l’arte digitale, devi solo essere creativo e sapere come guidare la mano cieca della macchina”.
Henry VIII pic.twitter.com/yyn6Aj53at
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022
L’uomo ha ricreato volti famosi come George Washington, Benjamin Franklin, Monna Lisa, Napoleone e Leonardo da Vinci, solo per citarne alcuni. Già nel passato si era dilettato a fare lo stesso con i Simpson e i personaggi Disney, immaginando come sarebbero se fossero in carne ed ossa.
Shakespeare pic.twitter.com/qPKWICC1EY
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022
“Mi è piaciuto molto come sono venuti fuori Moe Szyzlak, Ned Flanders e Milhouse Van Houten perché inizialmente pensavo che lo stile di disegno dei Simpson sarebbe stato molto difficile da emulare in termini di ‘vita reale’, ma in realtà sono molto facili da riconoscere’” ha spiegato in quelle circostanze.
Beethoven pic.twitter.com/A5dpNfVilV
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022
Leggi anche: Le inquietanti realistiche rappresentazioni 3d dei personaggi dei Simpson
Leonardo da Vinci pic.twitter.com/lpFzsZDMun
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022
E per il futuro? “Non voglio anticipare nulla troppo presto, ma attualmente sto lavorando duramente su un progetto in cui sto cercando di mostrare come sarebbero state alcune celebrità prematuramente scomparse se fossero ancora vive. Spero che venga fuori un gran bel lavoro”. Non ci resta che attendere dunque.
Napoleon pic.twitter.com/lDmWpYs5KX
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022
Ben Franklin pic.twitter.com/7p5U61olrl
— Tim Urban (@waitbutwhy) February 20, 2022

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.buzzfeed.com/alexalisitza/arist-ai-historical-figures
- https://www.latestly.com/socially/social-viral/what-would-historical-figures-look-like-in-modern-times-brazilian-digital-artist-hidreley-diao-uses-ai-to-present-mind-blowing-results-3389346.html