Il 28% dei rider assaggia il cibo durante il tragitto
- Che bellezza il food delivery! Il nostro cibo preferito direttamente a casa
- Soprattutto in questo momento che i ristoranti sono chiusi non dobbiamo sentirne eccessivamente la mancanza
- Eppure ci sono sempre due lati della medaglia
- In America è stata condotta una ricerca che ci fa un po’ storcere il naso
- Secondo questa, il 28 % dei rider assaggia il cibo prima di consegnarlo
Negli USA è stata portata avanti una ricerca che dimostrerebbe che il 28%dei rider assaggia il cibo prima di consegnarlo.
Ormai il food delivery è entrato a far parte delle abitudini di tutti. Se ha preso sempre più piede e ha guadagnato un posto nel cuore dei pigri e dei negati in cucina, adesso è la salvezza per i nostalgici del ristorante. Ma anche un’ancora per i ristoranti stessi che, a causa del coronavirus, si sono dovuti adeguare tutti all’asporto. Diciamocelo, è una coccola poter gustare il cibo del nostro sushi preferito o la pizza del nostro locale di fiducia direttamente a casa. Mangiare le pietanze più buone, rimanendo in pigiama, magari con qualcuno di speciale. Eppure anche il delivery ha pro e contro. Come dimostrano i risultati di questo studio.
La ricerca dimostra che il 28% dei rider assaggia il cibo lungo la strada
La ricerca è stata condotta da US Food, la più grande società di distribuzione alimentare degli States e, ovviamente, coinvolge soltanto il suolo americano. Si è preso in considerazione un totale di 1518 persone, tra clienti e rider. Il 28% di questi ultimi ha ammesso di fare un assaggino della portata durante il tragitto per consegnarlo. I clienti, invece, si sono lamentati delle confezioni senza sigilli che potrebbero portare a questo rischio. Molti di loro hanno infatti chiesto di apporre un sigillo di garanzia, che indichi che il cibo non abbia subito variazioni una volta uscito dalla cucina.
Leggi anche: Sapevate che i Chicken Nuggets di McDonald’s possono essere acquistati in quattro forme diverse?
Con esattezza la ricerca specifica che: “il 28% dei rider ammette di aver assaggiato almeno una volta il cibo prima di consegnarlo al cliente. Mentre il 54% confessa di aver aperto la confezione per annusarlo. Solo il 18% dei rider dichiara di aver consegnato il cibo senza annusarlo o toccarlo”.
Il motivo? L’assenza di mancia o una mancia troppo bassa. Quindi puro dispetto. I clienti, dal loro canto, rispondono che la mancia la lasciano. “Il 95% ha affermato di dare la mancia al rider, con il 63% che lo fa direttamente attraverso l’app. Il 53% del campione ammette che l’entità della mancia è influenzata dalle condizioni meteo“.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/in_breve/2019/07/29/negli-usa-un-terzo-dei-rider-assaggia-il-cibo-che-consegna_89ff95c0-3f36-4d34-a681-b8381d320415.html
- https://www.esquire.com/it/lifestyle/food-e-drink/a28535672/cibo-da-asporto/
- https://www.foodaffairs.it/2020/05/13/secondo-us-foods-il-28-dei-rider-assaggia-il-cibo-prima-di-consegnarlo-locked4food-ha-realizzato-limballaggio-sicuro-per-il-cibo-a-domicilio/