Fonte: Google Maps
A Dresda, in Germania, c’è un palazzo che si anima di suoni e rumori ogni volta che piove. L’acqua che passa attraverso un serie di tubature innesca rumori della natura talmente suggestivi da attirare nel cortile dell’abitazione decine di turisti ogni volta che il cielo è grigio e il meteo segnala pioggia.
Il “Cortile degli Elementi” (Courtyard of Elements) è una delle attrazioni più affascinanti di Dresda, situata nel quartiere Neustadt, all’interno della Kunsthofpassage, un complesso di cortili tematici dedicati all’arte e al design. Il palazzo è particolarmente noto per la sua facciata blu adornata con un intricato sistema di grondaie e tubi metallici che, durante la pioggia, trasformano le gocce d’acqua in una sinfonia della natura.
L’installazione è opera della scultrice Annette Paul e dei designer Christoph Roßner e André Tempel, che risiedono nell’edificio stesso. Ispirata dall’esperienza di Annette Paul a San Pietroburgo, dove il suono della pioggia sulle finestre creava un’atmosfera teatrale, l’opera è concepita per amplificare e orchestrare i suoni della pioggia attraverso una rete di tubi, imbuti e grondaie progettati con precisione acustica.
Leggi anche Il palazzo più stretto al mondo è largo solo 1,8 metri [+VIDEO]
Dal 1999, anno della sua installazione, il “Cortile degli Elementi” è diventato una popolare attrazione turistica, attirando visitatori affascinati dalla combinazione di arte, architettura e musica.
Share