Mi chiamo Stefania, ho 36 anni, sono single e un paio di anni fa circa ho comprato un appartamento e sono andata a vivere da sola dopo anni di continue relazioni deludenti. Faccio parte di un gruppo di amici con i quali organizzo serate, cene, concerti ecc…all’inizio era un gruppo abbastanza variegato, c’erano coppie, single ecc… poi con l’andare degli anni si sono tutti accoppiati e io sono rimasta l’unica da sola, un po’ come quando si ferma la musica e tu rimani senza sedia. E vabbè… Con questo gruppo di amici abbiamo una chat su whatsapp, ma qualche giorno fa una di loro crea un altro gruppo, dal quale resta esclusa un’altra coppia di nostri amici. In un primo momento non capisco nemmeno bene il perché, poi lei, Claudia, si affretta a spiegarlo. E quando leggo la causa di questa chat resto davvero senza parole. In un primo momento penso di stare zitta…ma poi capisco che arrivata alla mia età ho tutto il diritto di dire la mia e farmi sentire. E così faccio… sperando anche di aver frainteso inizialmente. Invece non ho frainteso nulla…
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, Stefania, 36 anni, ha voluto raccontare un episodio recente che l’ha toccata nel profondo, non tanto per la gravità apparente del fatto, quanto per il significato implicito che ha avuto per lei. Dopo anni di relazioni deludenti, ha deciso di acquistare un appartamento e di iniziare una vita da sola, scelta che l’ha portata a costruire una nuova dimensione personale più autonoma e serena.
Fa parte di un gruppo consolidato di amici con cui, nel tempo, ha condiviso serate, concerti, cene ed eventi. Inizialmente il gruppo era molto variegato: coppie, single, persone diverse tra loro. Con il passare degli anni, però, tutti si sono pian piano sistemati in coppia, lasciandola, come racconta lei stessa, l’unica single, un po’ come chi rimane in piedi quando la musica si ferma e mancano le sedie.
All’interno del gruppo esiste una chat comune su WhatsApp, punto di riferimento per organizzare gli incontri. Ma qualche giorno fa, una delle amiche, Claudia, crea un nuovo gruppo escludendo una coppia di amici, gesto che inizialmente lascia perplessa Stefania. Non ne capisce il motivo, almeno fino a quando Claudia non si affretta a dare spiegazioni, che la nostra follower legge con stupore e incredulità.
La motivazione addotta da Claudia per l’esclusione la lascia senza parole. In un primo momento Stefania sceglie il silenzio, forse per prudenza, forse per cercare di elaborare ciò che ha letto. Ma poi, riflettendo meglio, decide che alla sua età non ha più voglia di tacere o di lasciar correre quando qualcosa la ferisce o la fa sentire a disagio.
Così prende posizione, con chiarezza, nella speranza di aver frainteso, di aver dato un’interpretazione errata. Ma proseguendo nella lettura della chat si rende conto che non c’era nessun fraintendimento: ciò che aveva letto era esattamente ciò che Claudia intendeva dire.
Share