Incidente tra auto e moto divide il web: chi ha ragione? [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Incidente tra auto e moto divide il web: chi ha ragione? [+VIDEO]

| 30/01/2023
Fonte: Facebook

Un incidente stradale tra un’auto e una moto ha scatenato il dibattito sul web

  • Di recente sul web sta circolando il filmato di un incidente tra una moto e un’auto
  • Nella clip si vede la moto che fa slalom nel mezzo di una strada trafficata tra le auto praticamente ferme
  • D’un tratto una vettura cambia repentinamente corsia e va a sbattere contro il motociclista che cade rovinosamente sull’asfalto
  • Sembra che il filmato sia stato lo stesso motociclista a condividere il video, perciò si spera che tutti i coinvolti stiano bene
  • Nel frattempo gli utenti si sono divisi nello stabilire chi ha torto e chi ha ragione

 

Il filmato di un incidente tra una moto e un’auto che cambia corsia ha diviso il pubblico. Nella clip, disponibile a seguire e presumibilmente filmata dalla dashcam del motociclista, la moto può essere vista infilarsi nel mezzo di una strada trafficata tra le auto praticamente ferme.

Poco dopo, però, la moto si scontra con un’auto che cambia corsia, con il conducente che a quanto pare non ha visto il mezzo in arrivo e non è riuscito a evitarlo. L’incidente si svolge in pochi secondi e la moto non è in grado di rallentare. Inevitabilmente, si schianta contro la fiancata dell’auto, facendo volare il motociclista sull’asfalto.

Il filmato è stato condiviso su Reddit senza ulteriori informazioni circa l’incidente o la sua posizione, anche se la segnaletica stradale suggerisce che ha avuto luogo negli USA. Tuttavia, sembra che il filmato sia stato condiviso dallo stesso motociclista, perciò si spera che tutti i coinvolti stiano bene.

Il dibattito tra gli utenti

Il web si è letteralmente diviso a metà per capire chi tra i due ha ragione e chi torto. Molti utenti si sono divisi sul fatto che il filtering – ovvero lo slalom tra le auto – possa essere sicuro o meno.

Una persona ha dato la colpa al motociclista, scrivendo: “Anche nelle aree dove questo è legale, non si viaggia così velocemente quando si ha letteralmente zero spazio di manovra. Soprattutto di notte o al crepuscolo!”. Un altro utente si è detto d’accordo, aggiungendo: “Non puoi fare filtering nel traffico a 60 km/h più veloce di tutte le auto intorno a te e aspettarti che la gente che cambia corsia ti veda arrivare”.

Tuttavia, altri non hanno apprezzato il conducente dell’auto, suggerendo che l’autista non aveva prestato abbastanza cura o attenzione. “L’auto non ha usato la freccia per attraversare velocemente una doppia linea”, ha sottolineato un utente. “Doppia linea gialla, nessuno avrebbe dovuto cambiare corsia. L’autista non aveva nemmeno un angolo per muoversi in quell’ingorgo. Si è semplicemente spostato di lato”, ha osservato un altro.

Leggi anche: Il ponte in North Carolina famoso per i 167 camion incastrati sotto [+VIDEO]

Molti hanno fatto notare che in realtà entrambi sembrano essere in difetto, con un utente che ha scritto: “In teoria, se tutti avessero seguito le regole, non sarebbe successo nulla di male”.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend