Fonte: Pexels
Oltre a essere uno dei sette vizi capitali, l’invidia è anche un sentimento negativo per chi lo prova e per chi ne è oggetto. Eppure, per quanto distruttiva possa sembrare, in realtà nasconde anche dei risvolti positivi. Infatti, uno studio condotto dai ricercatori della Texas Christian University di Fort Worth e dell’Università di Austin (Usa) ha messo in luce i risvolti benefici dell’invidia.
Gli esperti hanno condotto un esperimento a cui ha preso parte un campione di studenti, suddivisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di riportare degli episodi della propria vita durante i quali avevano provato invidia nei confronti di qualcuno. Il secondo, invece, ha bypassato questa fase. Durante la seconda parte dell’esperimento, a cui ha partecipato l’intero campione, è stato chiesto agli studenti di leggere due interviste fittizie. Indovinate un po’? A ricordare meglio i dettagli di quanto letto è stato il primo gruppo. Un esperimento analogo ha confermato che provare invidia aguzza l’ingegno e aumenta la capacità di ricordare i particolari.
Vi state chiedendo quale sia il nesso tra questo sentimento non esattamente edificante e una maggior capacità attentiva e di memorizzazione? A offrire un interessante spiegazione riguardo la questione è stato Richard H. Smith, psicologo presso l’Università del Kentucky. Secondo l’esperto, questo fenomeno si verifica perché l’invidia è collegata principalmente agli occhi.
Non a caso, la parola invidia deriva dal latino invidere, che significa “guardare con malizia”. E non è finita qui. Per la dottoressa Sarah E. Hill della Texas Christian University, infatti, questo sentimento – se ben indirizzato e sfruttato – potrebbe condurre a un processo di emulazione positiva.
Leggi anche: Gelosia vs Invidia, c’è differenza? Esiste ed ecco qual è
Nel tentativo di raggiungere gli stessi traguardi o i tratti positivi che caratterizzano le persone che invidiamo, cercheremmo di rubare con gli occhi i loro segreti, per imitare alcune delle strategie che le hanno portate al successo.
Share