La kiss cam al concerto dei Coldplay riprende due amanti: il video è virale (e la figuraccia pure)

Coldplay e il bacio proibito: la kiss cam rovina la festa a due dirigenti aziendali

 

Al concerto dei Coldplay a Boston l’atmosfera era perfetta: musica, entusiasmo e pubblico in delirio. Ma la celebre kiss cam, quella simpatica trovata per riprendere coppie che si baciano, ha colpito nel segno… o meglio, nel punto sbagliato. Tra gli spettatori, è stata inquadrata una coppia molto affiatata che però, a giudicare dalla reazione, non desiderava particolarmente i riflettori.

I due protagonisti della scena erano Andy Byron, amministratore delegato della startup Astronomer, valutata oltre un miliardo di euro, e Kristin Cabot, responsabile risorse umane della stessa società. Nulla di strano, se non fosse che entrambi sono felicemente (almeno sulla carta) sposati. Il gesto affettuoso è diventato improvvisamente imbarazzante quando la camera ha indugiato su di loro e Chris Martin, dal palco, ha ironizzato con un “Spero che non stiate avendo una relazione segreta”.

Coldplay, kiss cam e relazioni aziendali troppo strette

Il pubblico ha sorriso, ma i due interessati decisamente meno. Kristin si è girata di scatto e Andy si è abbassato per uscire dall’inquadratura, quasi come a voler sparire. Ma ormai era troppo tardi: qualcuno aveva già registrato tutto e nel giro di poche ore il video ha fatto il giro del web, con analisi frame-by-frame e indagini da detective improvvisati sui social.

Il dettaglio che ha fatto scoppiare il caso? Entrambi risultano sposati e, stando ai commenti online, la moglie di Byron non l’ha presa bene: avrebbe rimosso il cognome del marito dai suoi profili social. Un gesto silenzioso ma eloquente, che ha alimentato i sospetti sulla natura del rapporto tra i due dirigenti.

Il web si scatena e la reputazione aziendale traballa

Nel frattempo, mentre Astronomer tace e i protagonisti si rifugiano nel silenzio stampa, la rete non perdona. Meme, battute e titoli pungenti si moltiplicano. C’è chi parla di “sinergie interne troppo efficaci”, chi sottolinea l’ironia di una HR manager coinvolta in un potenziale scandalo di etica professionale.

Il danno reputazionale non riguarda solo la vita privata, ma si estende all’immagine pubblica dell’azienda. Quando un CEO e la responsabile HR finiscono in un video virale che li mostra in atteggiamenti intimi, ogni tentativo di gestione interna della crisi rischia di sembrare poco credibile.

Leggi anche: Scopre che il fidanzato ha 2 altre ragazze che vivono nei suoi appartamenti

Quando la viralità supera i confini del palco

La kiss cam, da semplice momento di intrattenimento tra una canzone e l’altra, si è trasformata in un catalizzatore di scandali. Non era prevista nel programma della serata, ma ha finito per rubare la scena a tutto il resto. Chris Martin, visibilmente imbarazzato, ha cercato di minimizzare con una battuta, ma ormai il danno era fatto. Quel che doveva essere una serata di musica e leggerezza ha generato un piccolo terremoto mediatico. E anche se il palco era quello di una band famosa per le emozioni positive, questa volta i sentimenti in gioco sembrano decisamente più complicati da gestire.

Share