La siccità fa riemergere dal lago una vecchia città western

Commenti Memorabili CM

La siccità fa riemergere dal lago una vecchia città western

| 17/09/2022
Fonte: Facebook

Dal fondale del lago Isabella, in California, è tornata alla luce Old Kernville, dove sono stati girati molti film western

  • In California nel lago Isabella, quasi del tutto prosciugato a causa della siccità, è nuovamente visibile la vecchia città western di Kernville
  • Conosciuta all’epoca anche come Whisky Flat, dal nome del suo più malfamato saloon, è considerata uno dei luoghi più selvaggi e pieni di storie tragiche risalenti all’età dell’oro
  • La città in passato è stata scenario di molti film western di Hollywood e i pistoleri del Whisky Flat hanno liberamente ispirato alcuni personaggi del film “Il buono, il brutto e il cattivo”
  • Con la costruzione di una diga negli anni ’50 la vecchia città è stata sommersa dalle acque ed è rimasta sul fondale del lago
  • Nella contea di Kern sono stati girati anche film più recenti come Jurassic Park, Star Trek, Iron Man e le serie di Fast and Furious

 

Un’antica città western riemerge da un lago prosciugato. La siccità, che ormai colpisce molte parti del mondo, sta riportando alla luce reperti rimasti sui fondali di laghi e fiumi. In California nel lago Isabella, situato tra le pendici meridionali della Sierra Nevada e ormai quasi in secca, è di nuovo visibile la vecchia città di Kernville.

Il saloon del Whisky Flat

Conosciuta all’epoca anche come Whisky Flat, dal nome del suo più malfamato saloon, è stata descritta dalle cronache come uno dei luoghi più selvaggi e carichi di tragedie mai uscito dal vecchio West e dal periodo della corsa all’oro.

La città, per la sua storia e i suoi paesaggi aridi e selvaggi, è stata anche scenario di molti film di Hollywood. Per le strade di Old Kernville hanno camminato attori del calibro di John Wayne, Gene Autry, Hopalong Cassidy, mentre le storie dei pistoleri del Whisky Flat hanno liberamente ispirato alcuni personaggi del film “Il buono, il brutto e il cattivo”, con Clint Eastwood. Nella città è stato anche girato il film “Ombre Rosse” di John Ford, vincitore dell’Oscar nel 1939.

Fino agli anni 50 i residenti accoglievano le troupe che giravano film o programmi tv, offrendo alloggio e partecipando, quando necessario, come comparse. Le telecamere venivano accese nella “Movie Street” un’area della città che sembrava ferma nel tempo, con abitazioni d’epoca e scenari western.

La fine della vecchia città

Con la fine della seconda guerra mondiale i militari presero il controllo del territorio, e fu avviata la costruzione di una diga sul fiume Kern, che avrebbe creato un bacino idrico di notevoli dimensioni. Il vecchio insediamento urbano era destinato ad allagarsi e i residenti di Kernville furono costretti a trasferirsi in una zona più elevata. La parte vecchia della città fu fatta esplodere e poi sommersa dalle acque. I resti dell’antica città western sono rimasti per decenni sul fondale del lago.

La siccità prolungata ha ridotto il bacino idrico ad una capacità dell’8% della sua portata originaria, rendendo nuovamente visibile l’antico insediamento. Il produttore cinematografico in pensione Chuck Barbee, residente a Kenville, visita spesso il vecchio sito per ricordare le glorie del passato. «Questo posto è speciale ed è possibile vedere com’era la città all’arrivo dei primi coloni nel 1861» ha affermato. Seppure le abitazioni siano andate distrutte con la costruzione del bacino idrico, sono ancora visibili sul fondale le fondamenta della prigione, dell’emporio, della chiesa. «Di certo ci sono anche vecchi fantasmi che si aggirano intorno ai resti degli edifici» ha aggiunto Barbee.

Leggi anche: I bizzarri metodi con cui la gente del Far West contrastava le malattie

Ogni anno, dal 1957, la nuova Kernville ospita un festival chiamato “Whiskey Flat Days”, con quattro giorni di rievocazioni del selvaggio West, rodei, mostre di arte e artigianato, spettacoli dal vivo. Hollywood non ha mai abbandonato le zone selvagge del lago Isabella e della contea di Kern, continuando a sceglierle per i set cinematografici. Qui son state girate negli anni molte scene di grandi classici come “Jurassic Park”, “Star Trek”, “Iron Man” e le serie di “Fast and Furious”.

 

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend