Le città più stressanti del mondo “condannano” anche Milano
- Uno studio ha classificato le città più stressanti del mondo
- I criteri valutati includono inquinamento, criminalità e costi
- Las Vegas è in testa con il punteggio più alto di stress
- New York, San Francisco e Londra tra le più frenetiche
- Milano è l’unica città italiana nella top 10 mondiale
Chi sogna una vacanza rilassante, lontano da clacson, criminalità e smog, farebbe bene a evitare certe destinazioni. Uno studio di Dipndive ha misurato il livello di stress di alcune tra le più famose città del pianeta, usando parametri tutt’altro che rilassanti: inquinamento dell’aria, rumore, costi dei trasporti, densità turistica e criminalità. E sì, purtroppo Milano ha fatto il suo ingresso nella top 10, rappresentando l’Italia in questa poco invidiabile classifica.
A dominare il podio è Las Vegas, che nonostante luci, show e casinò da film, ha totalizzato un bel 95 su 100 per livello di stress. La colpa? Rumore assordante, turisti ovunque e un traffico che più che da sogno è da incubo. Segue a ruota San Francisco, che con la sua aria non proprio montanara e un costo della vita alle stelle, si piazza al secondo posto.
Milano e altre città europee nella top 10 dello stress urbano
Terza classificata è New York, dove trovare pace interiore è più difficile che trovare un tavolo libero a Manhattan senza prenotazione. La Grande Mela è risultata anche la città più costosa del gruppo, il che di certo non contribuisce a un soggiorno sereno. Londra invece è la città europea più stressante, con un punteggio di 82. I trasporti costano un occhio della testa e il traffico è degno di una partita a Tetris, ma almeno la qualità dell’aria non è così tragica.
In classifica compare anche Zurigo, la capitale svizzera dell’ordine e dell’eleganza, che però ha guadagnato il sesto posto. Segue San Diego e poi… Milano. Sì, proprio lei. Tra il Duomo, la moda, il design e gli aperitivi in Gae Aulenti, la città lombarda nasconde un alto tasso di criminalità e un ambiente urbano che, a detta degli esperti, sa farsi sentire in termini di pressione quotidiana.
Un mix esplosivo di smog, rumore e portafogli vuoti
La classifica continua con Portland e si chiude con Parigi. Anche la capitale francese, nonostante baguette e romantici scorci sulla Senna, non è immune a criminalità e caos urbano. Insomma, il fascino delle grandi metropoli spesso va di pari passo con il mal di testa. Non basta un panorama da cartolina per garantire serenità: se la qualità della vita è minacciata da fattori ambientali, economici e sociali, il relax resta un’illusione.
Chi l’avrebbe detto che le città più ammirate del mondo fossero anche tra le meno indicate per chi vuole staccare la spina? Lo studio lo conferma: più la città è famosa e affollata, più è probabile che lì il relax sia un miraggio. Certo, per chi ama il caos e l’adrenalina, queste destinazioni sono perfette. Ma se cercate pace e silenzio, meglio orientarsi verso un villaggio di montagna piuttosto che la Fifth Avenue.
Leggi anche: Quanto il traffico e l’inquinamento acustico incidono sul nostro stress?
Città stressanti e turismo
Questo tipo di classifica ci invita a riflettere anche sul turismo moderno: sempre più spesso si viaggia per stancarsi, più che per riposare. A volte si sceglie una destinazione per la sua popolarità, dimenticando che vacanza dovrebbe significare anche recupero. E magari, tra un volo prenotato e un selfie di gruppo, ci si potrebbe chiedere: ma io, in questa città, riesco davvero a respirare? Milano, con tutta la sua bellezza e il suo fascino metropolitano, è un esempio perfetto: brillante ma affaticante. D’altra parte, chi l’ha detto che vivere nella città della moda sia sempre un piacere?

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.timeout.com/news/the-worlds-most-stressful-cities-to-visit-have-been-revealed-030525
- https://www.fanpage.it/stile-e-trend/viaggi/quali-sono-le-10-citta-piu-stressanti-del-mondo-in-classifica-ce-unitaliana/
- https://radiolina.it/podcast/la-mappa-dello-stress-ecco-le-metropoli-piu-invivibili/