Le 14 spiagge più incredibili secondo il “National Geographic”: dalla sabbia rosa a quella verde

Le spiagge più belle da vedere: un viaggio tra coste surreali che sembrano uscite da una cartolina

 

Non tutte le spiagge sono uguali: alcune ti conquistano per i colori surreali della sabbia, altre per panorami che sembrano dipinti. Il National Geographic ha selezionato 14 spiagge spettacolari da vedere almeno una volta nella vita. Dal Giappone alle Hawaii, passando per Grecia, Brasile e Australia, ecco un viaggio tra sabbie rosa, verdi, nere e persino a forma di stella.

Sabbia a forma di stelle in Giappone

Hoshizuna-no-Hama, nell’arcipelago giapponese delle Yaeyama, è una spiaggia che sembra uscita da un film di fantascienza. Qui i granelli di sabbia non sono comuni ma hanno la forma di piccole stelle, in realtà resti fossili di minuscoli organismi marini. Un luogo che mescola poesia e geologia in un contesto di mare calmo e trasparente.

Le coste nere dell’Islanda

Reynisfjara, in Islanda, è una spiaggia di sabbia nera con scogliere di basalto che sembrano costruite da un architetto gotico. Le onde sono pericolose e il bagno è sconsigliato, ma il panorama è talmente spettacolare da essere stato scelto come location per Il Trono di Spade. Secondo la leggenda, i faraglioni sono troll trasformati in pietra.

La sabbia rosa di Creta

Elafonissi, in Grecia, è famosa per il colore rosa della sua sabbia, creata da minuscoli frammenti di coralli e conchiglie. La laguna turchese che la circonda la rende una meta da sogno, anche se in alta stagione è affollata al punto da sembrare una spiaggia VIP. Meglio visitarla fuori stagione per apprezzarne la magia.

Relax e squali balena in Tanzania

Butiama Beach, sull’isola di Mafia in Tanzania, è un luogo ancora poco turistico, ideale per chi cerca tranquillità. La vera attrazione però è sott’acqua: qui nuotano pacificamente squali balena lunghi fino a dodici metri, rendendo ogni immersione un’esperienza indimenticabile.

L’arco naturale dell’Inghilterra

Durdle Door, lungo la Jurassic Coast inglese, è una spiaggia dominata da un gigantesco arco di pietra calcarea modellato dal mare nel corso dei millenni. L’acqua è fredda e poco invitante, ma il paesaggio sembra uscito da un romanzo gotico, tanto da renderlo uno dei luoghi più fotografati della costa britannica.

La spiaggia rosa di Komodo

Pantai Merah, in Indonesia, è una rarità assoluta: solo una dozzina di spiagge al mondo hanno la sabbia rossa. Il colore deriva da microscopici foraminiferi dal guscio rosso, che insieme al mare cristallino e alla barriera corallina vicina creano uno scenario ideale per lo snorkeling.

I fondali di Saint Lucia

Anse Chastanet, a Saint Lucia, offre una combinazione irresistibile: sabbia scura, vegetazione lussureggiante e i famosi Pitons come sfondo. È legata a un resort di lusso, ma la ricchezza della biodiversità marina la rende una delle mete migliori dei Caraibi per snorkeling e immersioni.

La baia più bella del Brasile

Baía do Sancho, nell’arcipelago di Fernando de Noronha, è spesso definita la spiaggia più bella del mondo. Non è semplice raggiungerla, ma una volta arrivati si viene ripagati da scogliere, sabbia dorata e un mare abitato da tartarughe e delfini. Una destinazione che ripaga ampiamente la fatica del viaggio.

La spiaggia delle conchiglie in Florida

Bowman’s Beach, a Sanibel Island in Florida, non ha la fama delle spiagge caraibiche, ma è il paradiso dei collezionisti di conchiglie. Qui il mare porta a riva una quantità incredibile di esemplari diversi, rendendo ogni passeggiata un piccolo safari marino.

La cartolina delle Seychelles

Anse Source d’Argent è una delle spiagge più fotografate al mondo e non a caso. Sabbia rosa, rocce granitiche scolpite e palme che sembrano piantate per uno spot pubblicitario la rendono iconica. Turistica sì, ma ancora sorprendentemente intatta.

Le scogliere dell’Algarve

Praia da Marinha, in Portogallo, è celebre per le sue scogliere dorate che si tuffano nel mare blu intenso. Archi naturali e torri di roccia completano il quadro. In estate la folla è inevitabile, ma lo spettacolo geologico vale ogni sforzo per trovare posto.

La sabbia verde delle Hawaii

Papakōlea Beach è una delle rarissime spiagge al mondo con sabbia verde, dovuta all’olivina, un minerale vulcanico. Raggiungerla richiede una lunga camminata, ma il contrasto tra il colore surreale della spiaggia e il blu del Pacifico è mozzafiato.

Il Canada selvaggio

Chesterman Beach, a Tofino in Canada, non è certo per chi cerca bagni tropicali. L’acqua è gelida, ma la spiaggia offre maree spettacolari, legni trasportati dall’oceano e tramonti intensi. È la meta ideale per surfisti con muta e per chi ama la natura selvaggia.

Leggi anche: Le 5 spiagge più pericolose al mondo

La perfezione australiana

Whitehaven Beach, in Australia, sembra creata con Photoshop: sabbia bianchissima e acqua azzurra quasi irreale. Situata nelle Whitsunday Islands, è accessibile solo in barca o idrovolante e, grazie alla sua protezione ambientale, resta una delle spiagge più incontaminate del pianeta.

 

Share