Un’organizzazione no profit di New Delhi fornisce rifugio e assistenza alle giovani coppie che vogliono sposarsi contro il volere delle famiglie
- In India sposarsi tra membri di caste diverse e considerato un disonore per le famiglie
- I giovani che vogliono sposarsi contro il volere dei genitori subiscono violenze o restano vittime di delitti d’onore
- Sanjoy Sachdev, un ex giornalista, ha fondato i “Love Commandos”, un’organizzazione no profit che aiuta le giovani coppie fuggite di casa
- L’associazione ha una rete di migliaia di volontari in tutta l’india e offre ai fidanzati ospitalità e protezione in case rifugio
- I Commandos provvedono a far sposare gli innamorati e a fornire assistenza per costruirsi una nuova vita insieme
Manoui e Kavita sono una giovane coppia indiana costretta a fuggire per realizzare il proprio sogno d’amore. Quando hanno detto ai loro rispettivi genitori che si amavano e volevano sposarsi, sono stati picchiati e minacciati di morte, poiché il matrimonio sarebbe stato un disonore per le famiglie. I genitori di Kavita hanno immediatamente organizzato un matrimonio con uno sposo adatto, facendola fidanzare con la forza. Era stata fissata la data del matrimonio e mandati gli inviti. Mancavano tre giorni alla cerimonia quando la ragazza è scappata con Manoui per ricostruirsi altrove una nuova vita.
I matrimoni intercasta
Quello di Manoui e Kavita è solo uno di migliaia di casi di matrimoni contrastati in India. Le condizioni non sono facili per i giovani innamorati che spesso rischiano la vita se vanno contro il volere dei genitori. Le unioni tra membri di caste diverse sono vietate e motivo di grande disonore per le famiglie. Per questo Kavita e Manoui si sono rivolti ai Love Commandos, i “paladini degli innamorati”, un’organizzazione no profit che offre assistenza e protezione alle coppie fuggite di casa.
Love Commandos nasce da un’idea dell’ex giornalista Sanjoy Sachdev che nel 2010 difese un giovane accusato ingiustamente di stupro dalla famiglia della donna che voleva sposare. Da allora l’uomo ha aiutato migliaia di coppie disperate, fornendo loro protezione in case rifugio e assistenza per costruirsi una nuova vita lontano dalle proprie famiglie.
Rifugio e protezione per gli innamorati
L’organizzazione è cresciuta negli anni e può contare sull’aiuto di una rete di volontari, laici e religiosi, disseminati in tutta l’India. La sede è a New Delhi, e i giovani innamorati sono ospitati in diversi appartamenti. Ogni giorno arrivano decine di richieste di aiuto, segno che ormai i matrimoni intercasta sono una realtà in costante crescita. La popolazione più giovane, grazie anche ad un maggior accesso all’istruzione, ha infranto i tabu della millenaria tradizione indiana e rivendica la propria autonomia e libertà nelle scelte sentimentali.
«Quando arrivano sono davvero spaventati» ha affermato Harsh Malhotra, uno dei fondatori di Love Commandos in un’intervista a CBC. «Alcuni rimangono pochi giorni, altri molti mesi». Al rifugio le coppie ricevono consulenza e, se sono maggiorenni e vogliono sposarsi, viene subito predisposta la cerimonia per legittimarli almeno davanti alla legge. I Commandos forniscono anche assistenza burocratica e legale per aiutarli a costruirsi una nuova vita. Predispongono anche una serie di precauzioni per la sicurezza dei giovani, che devono interrompere qualsiasi contatto con le famiglie e non rispondere ai loro appelli a tornare a casa. Le cronache in India sono piene di casi in cui, dopo un apparente riappacificamento, si consumano tra le mura domestiche delitti d’onore dei padri nei confronti delle figlie. Spesso violenze ed omicidi avvengono con la polizia poco propensa ad intervenire o indagare.
Le minacce
Anche l’associazione è costantemente sotto minaccia, motivo per cui ha dovuto cambiare sede. «Molti vogliono ucciderci, i consigli di casta e di clan hanno messo enormi taglie sulle nostre teste» ha affermato Sachdev. Questo però non ferma l’organizzazione che continua a supportare le coppie in fuga e a promuovere sui media locali il principio dell’amore libero.
Leggi anche: Tulsi, il villaggio in India dove gli abitanti sono Youtuber [+VIDEO]
«Se un ragazzo a 18 anni può con il voto scegliere il primo ministro del paese, perché non può scegliere la sua compagna di vita?» aveva dichiarato Sachdev in un popolare talk show ricevendo molti applausi. «L’India è seduta su un vulcano, i giovani hanno perso fiducia nel sistema». I Commandos vedono i matrimoni misti come un percorso verso un’India più inclusiva e meno divisa da caste e fondamentalismi religiosi.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.cbc.ca/news/world/defying-the-honour-killers-india-s-caste-busting-love-commandos-1.2994599
- https://www.lovecommandos.org/ngg_tag/harsh-malhotra/
- https://english.alarabiya.net/life-style/art-and-culture/2015/02/08/Love-Commandos-helping-Indian-couples-escape-prejudice