Mary Poppins e Pennywise: la teoria dei fan sconvolge il web

Commenti Memorabili CM

Mary Poppins e Pennywise: la teoria dei fan sconvolge il web

| 30/01/2023

Mary Poppins e Pennywise: il legame che non ti aspetti

  • Un utente di Reddit conosciuto come HumanoidMold5 ha condiviso un’inquietante teoria che collega il personaggio di Mary Poppins a Pennywise
  • Secondo HumanoidMold5, entrambi i personaggi fanno parte della stessa specie di mostri
  • Sia Mary Poppins sia Pennywise si “nutrono” dell’energia dei bambini, una tramite la gioia, l’altro con la paura
  • Mary Poppins torna sullo stesso luogo dopo 25 anni, ma Pennywise dopo 27
  • Questo perché – secondo la regola di “Monsters Inc. – “la risata dei bambini vale più della loro paura”

 

Una nuova teoria dei fan postata su Reddit dall’utente HumanoidMold5 ha legato insieme il mondo sognante di Mary Poppins e l’infernale Pennywise di IT di Stephen King attraverso le regole dell’universo di “Monsters Inc.”. Sì, avete letto bene. Un giusto avvertimento: ci sono spoiler in arrivo per “Il ritorno di Mary Poppins”, “IT” e “IT: Capitolo Due”. Occorre inoltre sottolineare che non c’è alcuna possibilità che questo corrisponda a verità o a un probabile crossover, ma l’idea è sia terrificante che affascinante.

Versione breve: Mary e Pennywise sono membri della stessa specie. In particolare, il Redditor si basa sul sequel di Mary Poppins per dimostrare la teoria. Sia Mary Poppins che Pennywise hanno lo stesso potere: usare ciò che si nasconde nella mente dei bambini per il bene o per il male. Mary Poppins attinge alla loro immaginazione, mentre Pennywise usa la loro paura. Hanno anche abilità simili.

La teoria che mette in mezzo la regola di “Monsters Inc.”

In entrambi i film, ognuno attira i bambini a sé catturando l’attenzione con un giocattolo di carta. In entrambi i film, c’è un bambino di nome Georgie. Ovviamente, Georgie di Mary Poppins se la cava meglio del giovane fratello di Billy in IT. Mary Poppins ritorna al Viale dei Ciliegi 17 dopo 25 anni, mentre Pennywise ritorna a Derry ogni 27 anni.

“Mary Poppins riesce a mantenere l’energia per 25 anni nonostante interagisca con meno bambini rispetto a Pennywise che ha bisogno di 27 anni. Questo perché si affida alla gioia dei bambini, a differenza di Pennywise che si affida alla loro paura, e come dimostrato in Monsters Inc, la risata dei bambini vale più della loro paura”, sostiene l’utente di Reddit.

In entrambi i casi, le persone colpite dai loro ospiti soprannaturali alla fine dimenticano – o ricordano male – il loro tempo con Mary o Pennywise. I bambini Banks la ricordano solo come una tata senza poteri magici. I bambini del Club dei Perdenti dimenticano quasi del tutto la loro infanzia.

Danze, luci e palloncini

Entrambi i personaggi hanno un debole per la canzone e la danza. Dopo tutto, Pennywise si definisce il clown danzante, e usa le sue mosse per terrorizzare i bambini. Mary Poppins, invece, incanta i bambini Banks con musical da sogno. Inoltre, Pennywise ha qualcosa chiamato “le luci della morte” che, se guardate, rendono il loro soggetto congelato. Lo possiamo vedere su Beverly nel primo film di IT.

Leggi anche: Fan notano un dettaglio macabro nel film “Le Follie dell’Imperatore”

Mary Poppins non ha un simile potere. Tuttavia, nel sequel, crea un’intera flotta di lampionai in “Puoi illuminare il mondo a festa”. In seguito, i lampionai si dimostrano essere una creazione quando Michael Banks (interpretato da Ben Whishaw) guarda fuori dalla finestra e vede solo Mary e i bambini. Un’altra scena iconica dei film di IT sono i palloncini rossi che precedono il ritorno di Pennywise. Nei momenti finali dell’ultimo film di Mary Poppins, i personaggi afferrano tutti dei palloncini e fluttuano magicamente in aria. I parallelismi sono stranamente simili, e la teoria è convincente. I personaggi sono intrinsecamente due facce della stessa medaglia.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend