Il segreto di un matrimonio duraturo? L’astinenza [+COMMENTI]

Commenti Memorabili CM

Il segreto di un matrimonio duraturo? L’astinenza [+COMMENTI]

| 08/02/2023

Secondo un recente studio, il segreto per avere un matrimonio felice e duraturo è l’astinenza dai rapporti intimi

  • Il segreto di un matrimonio duraturo è l’astinenza dai rapporti intimi
  • Lo conferma l’ultimo rapporto Censis-Bayer
  • Ben 13 milioni di italiani hanno ammesso di aver avuto un’astinenza di una durata media di 6 mesi
  • Sempre più persone di età compresa tra i 18 ai 40 anni scelgono l’astinenza: una crescita che va dal 5,4% al 10,2%
  • “Ci sono matrimoni felici in astinenza perché abbiamo sopravvalutato l’importanza dell’argomento”, ha commentato lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet

 

Un matrimonio duraturo pratica l’astinenza dai rapporti intimi. È quanto emerso dall’ultimo Rapporto Censis-Bayer che ha studiato i comportamenti sessuali degli italiani. Sono circa 1,6 milioni i 18-40enni che non hanno mai fatto l’amore nella loro vita, mentre 13 milioni hanno ammesso di aver avuto un’astinenza di una durata media di 6 mesi.

Le “coppie bianche“, quelle che non consumano alcun rapporto in una relazione stabile, sono circa 220.000 di età media tra i 18 e i 40 anni. In Gran Bretagna questo fenomeno viene chiamato “sexless marriage”. Il 30% delle coppie che stanno insieme da più di dieci anni hanno smesso di avere rapporti.

Due mondi opposti

Mentre da una parte ci sono sempre più persone di età compresa tra i 18 e i 40 anni che scelgono l’astinenza, con una crescita che va dal 5,4% al 10,2% (e un picco di maschi: dal 3% all’11,6%), altri fanno molta più “attività fisica” tra le lenzuola rispetto ai coetanei di venti anni fa: il 44,1% lo fa almeno tre volte alla settimana rispetto al 36,9% di un ventennio fa. I dati mostrano un vero e proprio paradosso: da una parte gli astinenti, dall’altra persone che prediligono i rapporti intimi sempre più di frequente.

“Ci sono matrimoni felici in astinenza perché abbiamo sopravvalutato l’importanza dell’argomento. Nella nostra società l’immagine del rapporto intimo è straripante, mentre nella vita quotidiana ha tinte molto diverse. I rapporti fisici alla lunga possono diventare una trappola”, ha commentato a La Repubblica lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet.

Leggi anche: La scienza rivela un legame tra alcolismo e matrimonio

“Poi diranno che sono un pazzo, ma io vado all’interno delle coppie come mestiere e so quello che dico. Perché quella domanda la fai. E le risposte parlano sempre più spesso di coppie in crisi per mancanza di intimità, non solo quella sessuale ma soprattutto quella emotiva”.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend