Fonte: Pexels
Il periodo più magico dell’anno sta per arrivare: amanti dei mercatini di Natale, siete pronti per scoprire quali saranno quelli da non perdere quest’anno? Partiamo con una destinazione imprescindibile: Bolzano. Si tratta della prima città italiana in cui sono stati organizzati dei mercatini natalizi a partire dagli anni ’90. Dalla fine di novembre, potrete entrare in un vero e proprio villaggio delle meraviglie, in cui ammirare circa 70 bancarelle con prodotti dolciari e di artigianato. Non solo: troverete tantissime attività per grandi e piccini, da giostre e trenini a spettacoli di intrattenimento.
Se non volete spostarvi dal Belpaese, ai mercatini di Arezzo potrete ammirare oltre 30 stand in cui acquistare i vostri regali di Natale o squisite prelibatezze, dai pretzel al sidro di mele. Il villaggio natalizio, allestito in Piazza Grande, aprirà i battenti a metà novembre e, tra le novità di quest’anno, proporrà la casa di Babbo natale in fortezza, la Lego House e uno strabiliante spettacolo di luci: cosa aspettate?
Siete alla ricerca di destinazioni europee in cui ammirare i tradizionali mercatini natalizi? La Svizzera è la meta che fa al caso vostro. In particolare, il villaggio di Natale di Lucerna è uno dei più grandi e apprezzati dell’intero Paese. Per tutto il mese di dicembre, la Franziskanerplatz si anima di luci e bancarelle con prodotti che spaziano dalla tradizione al design. E se siete avventurosi, nei pressi di Lucerna non potete perdervi il mercatino di Natale più alto d’Europa, allestito sulla vetta del Pilatus Kulm, a 2132 metri di altezza.
Anche l’Austria è una destinazione imprescindibile per chi ama i mercatini di Natale: basti pensare che la tradizione di addobbare un albero in casa nel periodo natalizio è stata introdotta dai regnanti austriaci. Senza contare, poi, che il globo di neve è stato inventato proprio nella capitale austriaca. Quali mercatini visitare? A Vienna e Salisburgo potrete trovare villaggi natalizi dall’atmosfera magica, in cui tornare a sognare tra una letterina a Babbo Natale e una cioccolata calda.
Leggi anche: Bere caffè prima dello shopping porta a spendere di più, lo rivela uno studio
Infine, se siete alla ricerca di mete meno gettonate, tra i mercatini di Natale meno conosciuti, ma ugualmente suggestivi, c’è quello di Amsterdam. Qui potrete trovare idee regalo per tutti i gusti, dalle più tradizionali a quelle inconsuete e originali. Il tutto, naturalmente, mentre gustate deliziosi marshmallow arrosto o succulenti dolcetti tipici.
Share