Il “Metodo da 6 a 1” è virale: ecco come risparmiare sulla spesa

Vuol dire avere una lista precisa degli alimenti da acquistare

 

Con l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, trovare modi per risparmiare sulla spesa diventa sempre più importante. Uno dei metodi che sta guadagnando popolarità sui social è il “Metodo da 6 a 1”. Questo approccio alla spesa si basa su una suddivisione dei prodotti in sei categorie principali: verdure, frutta, fonti proteiche, carboidrati, salse/condimenti e snack. L’idea è limitarsi all’acquisto di sei tipi di verdura, cinque tipi di frutta, quattro fonti proteiche, tre fonti di carboidrati, due salse o condimenti e un tipo di snack preferito.

Seguire questo metodo significa avere una lista precisa degli alimenti da acquistare, evitando così di essere sedotti dalle offerte o di acquistare prodotti non necessari. Limitando gli acquisti a queste categorie specifiche, si può risparmiare tempo e denaro, evitando gli sprechi e mantenendo il controllo sui consumi alimentari. Inoltre questa pratica incoraggia la pianificazione dei pasti, poiché si sceglieranno ricette basate sugli ingredienti acquistati. Ciò significa che si può pianificare una settimana di pasti in anticipo, riducendo la necessità di fare la spesa più volte durante la settimana e contribuendo a una maggiore efficienza nella preparazione dei pasti.

Leggi anche: Il “trucco delle buste” per risparmiare quasi 5.050 euro in meno di un anno e mezzo

Permette anche di mangiare in modo più sano

Il “Metodo da 6 a 1” non solo aiuta a risparmiare denaro, ma anche a mangiare in modo più sano. Limitando le scelte ai prodotti freschi e non processati, si favorisce un’alimentazione equilibrata e si evita di optare per alimenti meno salutari ma più convenienti. Questo metodo offre un approccio organizzato e mirato alla spesa alimentare, contribuendo a una gestione più efficiente del budget familiare e a una dieta più sana e equilibrata. Con la giusta pianificazione e disciplina, il “Metodo da 6 a 1” può essere un’utile risorsa per chiunque desideri ottimizzare la propria spesa e la propria alimentazione.

Share