mi chiamo Lucia, ho quarantadue anni e sono una mamma che fa del suo meglio per tirare avanti. Due anni fa ho perso il lavoro e, con il sussidio di disoccupazione ormai esaurito, la situazione è diventata davvero dura. Il padre di Marco se n’è andato anni fa e si è completamente disinteressato di noi, quindi siamo solo io e mio figlio a cercare di farcela. Non è facile, ho dovuto accontentarmi di quello che ho trovato per portare soldi a casa. Mi sveglio prestissimo e faccio due lavori pesanti, ma riesco solo per riuscire a coprire le spese. Le bollette, l’affitto, il cibo: tutto sembra sempre più costoso e a fine mese è sempre un miracolo arrivarci. Non posso permettermi di fermarmi, devo farcela per Marco. Lui è davvero un ragazzo d’oro. Ha passato un anno a studiare biologia ma settembre inizierà medicina. Non potrei essere più fiera di lui! Nonostante l’università, vuole lavorare la sera per aiutarmi con le spese. Questo mi preoccupa: medicina è un corso tosto e temo che non riuscirà a gestire tutto. Un conto è dare ripetizioni, un conto è lavorare la sera o la notte e poi seguire studi così impegnativi… sono preoccupata è vero, ma sono anche incredibilmente orgogliosa della sua responsabilità e determinazione. Non so come farei senza di lui, è la mia forza e il mio orgoglio. Spero solo che troviamo un po’ di serenità presto.
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, Lucia, ha quarantadue anni ed è una mamma che affronta con tenacia ogni giornata. Due anni fa ha perso il lavoro e, con il sussidio di disoccupazione ormai terminato, la situazione economica si è fatta particolarmente difficile. Il padre di suo figlio Marco si è allontanato da tempo e ha completamente smesso di occuparsi di loro. Da allora, madre e figlio vivono contando soltanto sulle proprie forze.
La nostra follower si è adattata a fare tutto ciò che ha trovato pur di portare qualche entrata in casa. Si alza prestissimo ogni mattina e svolge due lavori pesanti. I suoi sforzi le permettono appena di coprire le spese mensili, tra affitto, bollette e alimenti. Ogni mese rappresenta una corsa contro il tempo e contro le cifre, che sembrano crescere continuamente. Fermarsi non è un’opzione, perché il pensiero di garantire un futuro a suo figlio le impone di resistere.
Marco ha già trascorso un anno studiando biologia e a settembre inizierà il corso di medicina. La nostra amica è molto fiera di lui. Nonostante la fatica e l’impegno richiesti dall’università, il ragazzo ha deciso di cercare un lavoro serale per aiutare economicamente in famiglia. Questa scelta, se da un lato le trasmette orgoglio, dall’altro genera preoccupazione. Il corso di medicina è noto per la sua intensità, e l’idea che debba affrontare anche il peso di un lavoro serale o notturno le causa ansia. È consapevole che dare qualche ripetizione è molto diverso dal sostenere turni lavorativi veri e propri.
La nostra fan descrive Marco come un ragazzo d’oro, determinato e maturo. Lo considera la sua forza e il suo orgoglio. Il loro rapporto è segnato da una forte complicità e da un sostegno reciproco che li accompagna quotidianamente nelle difficoltà. La nostra follower continua a stringere i denti, confidando in tempi più stabili per entrambi.
Share