Il mistero della calcolatrice scomparsa

“Sono Matteo e, tra le altre cose, sono un papà: ho una figlia di 14 anni, Aurora, che frequenta l’ultimo anno delle medie. So che molti genitori, riguardo alla scuola, si lamentano chi degli insegnati e chi (meno) dei figli, ma io sono un caso diverso: io mi lamento degli altri genitori.. la chat di classe per me è.. un qualcosa ai confini della realtà! A parte che chi scrive si rivolge sempre agli altri genitori come “mamme” ignorando noi papà (chissà perché?!?!), ma poi le discussioni che non ne escono… dal dramma della festa di Natale in cui non si canta la canzone giusta (perché?? Ce n’è una giusta??) a quando adulti apparentemente sani di mente si scannano per decidere chi sarà rappresentante genitori… per non parlare di tutti coloro che usano la chat per farsi belli della loro vita che dipingono come perfetta. Mah. Comunque tra tutti il punto più basso dell’umanità lo raggiunge Gabriella, madre di Lucia. Questa donna, secondo me, non ha altro nella vita che scrivere in chat e recitare il ruolo di super mamma spesso arrabbiata! A lei devo uno dei punti più alti di comicità involontaria a mio parere mai raggiunta: il mistero misterioso della calcolatrice scomparsa!!”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan, un amico di nome Matteo, ha deciso di raccontare la sua particolare esperienza di padre nella gestione della vita scolastica della figlia Aurora, una ragazza di 14 anni che frequenta l’ultimo anno delle scuole medie. A differenza di molti genitori che si lamentano solitamente degli insegnanti o dei figli, il nostro follower si concentra su un altro aspetto: la chat di classe dei genitori, che definisce senza mezzi termini come “un qualcosa ai confini della realtà”.

Matteo sottolinea come la comunicazione nella chat sia spesso rivolta esclusivamente alle “mamme”, ignorando completamente la presenza dei papà, come se fossero invisibili o poco rilevanti. Questa esclusione non è però l’unico motivo di disagio: il nostro amico racconta di discussioni infinite su argomenti che definisce surreali, come il dramma della scelta della canzone per la festa di Natale o le vere e proprie battaglie per eleggere il rappresentante di classe.

Non mancano nemmeno, secondo il racconto del nostro fan, coloro che utilizzano la chat per esibire una vita apparentemente perfetta, trasformando uno spazio che dovrebbe essere pratico in un palcoscenico di vanità. Ma il vero culmine di comicità involontaria per Matteo è stato raggiunto grazie a Gabriella, madre di Lucia, una presenza fissa e spesso polemica all’interno della chat.

Gabriella, descritta come una super mamma sempre pronta ad arrabbiarsi, si è resa protagonista di quello che il nostro follower chiama “il mistero misterioso della calcolatrice scomparsa”. Un episodio che, per il nostro amico, rappresenta uno dei momenti più esilaranti mai vissuti all’interno di quella chat scolastica.

Share