Modello matematico e giocoso
- Le partite di Monopoli possono sembrare complicate, eppure esiste un modello matematico molto preciso per trionfare ogni volta
- La soluzione statistica tiene in considerazione il lancio dei dadi e l’immancabile calcolo delle probabilità per quel che riguarda le caselle
- Partendo da semplici dati di fatto e da precise percentuali, la vittoria diventa realtà in questo gioco da tavola
Per vincere a Monopoli bisogna mandare in bancarotta gli avversari prima che loro facciano lo stesso. Esisterebbe però un modello matematico e statistico in grado di trionfare continuamente a quello che è forse il gioco da tavola più famoso del mondo. Non ci si deve affidare soltanto alla fortuna oppure alla strategia, la tecnica suggerita in questo caso è uno studio molto approfondito.
Anzitutto bisogna tenere conto del lancio dei dadi, la prima mossa che viene compiuta da qualsiasi giocatore in questo caso. Il numero 7 è il più frequente in assoluto (quasi il 17% per la precisione), seguito a ruota fa 6 e 8. Questo vuol dire soltanto una cosa, c’è una percentuale ben precisa di fermarsi in una determinata casella. Si ha poco meno del 50% di possibilità di arrivare fino alla sesta, settima o ottava casella.

Fonte: Il Superuovo
Il calcolo delle probabilità
Il modello matematico impostato in questo caso suggerisce anche che in qualsiasi partita a Monopoli non c’è mai una procedura lineare del gioco, anzi determinate caselle sono destinate a ricevere molte più “visite” rispetto alle altre, sempre in base al calcolo delle probabilità. Lo spostamento medio è di 6-8 caselle e si devono tenere in considerazione altri due fattori.
Leggi anche: L’assurda partita di Monopoli durata 240 ore e giocata in un ascensore in movimento
Le proprietà immobiliari più lontane da raggiungere sono quelle con un valore più basso e viceversa. Business insider ha persino creato una simulazione della posizione media di un giocatore durante una partita e il risultato conferma che questa strategia è la migliore possibile. Ci si deve fidare di questo modello matematico a occhi bendati? Anche la fortuna ha un ruolo fondamentale, non va mai dimenticato questo aspetto, però qualche calcolo in più non guasta mai.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ilsuperuovo.it/monopoli-monopoli-speedy-come-diventare-imbattibili-usando-la-matematica/
- https://www.gentside.co.uk/gaming/according-to-science-there-is-a-foolproof-way-to-win-monopoly-every-time_art5562.html