Il nostro nome può modificare i tratti del nostro viso: lo dice la scienza

Commenti Memorabili CM

Il nostro nome può modificare i tratti del nostro viso: lo dice la scienza

| 01/02/2023
Fonte: Pixabay

Gli incredibili effetti del nostro nome: può modificare l’aspetto del viso

  • Gli scienziati della Hebrew University hanno condotto una interessante ricerca
  • Il loro obiettivo? Capire se il nostro nome fosse in grado di modificare le caratteristiche del nostro viso
  • Per farlo, hanno condotto un esperimento in cui dei volontari hanno cercato di capire come si chiamassero alcune persone ritratte in foto
  • L’esito è stato davvero sorprendente
  • Non manca chi sostiene che non sia il nome a modificare il nostro volto, ma fattori genetici e sociali

 

Chi l’avrebbe mai detto? Secondo uno  studio della Hebrew University di Gerusalemme il nostro nome è in grado di modificare alcune caratteristiche del nostro viso. Ad influenzare il nostro aspetto, quindi, non sono solo le condizioni ambientali e quelle psicofisiche. Vi state chiedendo come abbiano fatto gli scienziati ad arrivare a una conclusione tanto sorprendente? Per dimostrare che i tratti somatici sono plasmati dal modo in cui ci chiamiamo, hanno condotto un peculiare esperimento.

A un campione di volontari sono state sottoposte le foto di alcune persone. Successivamente, gli studiosi hanno chiesto ai partecipanti di provare a indovinare il nome degli individui ritratti, scegliendo da una lista di cinque opzioni. Incredibile ma vero: nel 35% dei casi i volontari hanno individuato l’alternativa corretta, a fronte di una probabilità del 20%. Le sorprese, però, non finiscono qui. Infatti, i membri del campione si sono rivelati più capaci di indovinare i nomi corrispondenti quando le persone ritratte in foto appartenevano alla loro stessa etnia.

Dimmi come ti chiami e ti dirò come appari

D’accordo: il nome è in grado di modificare i tratti del nostro viso. Com’è possibile, però, che ciò avvenga? Secondo gli scienziati il modo in cui ci chiamiamo influenza prima la nostra personalità, e poi il nostro aspetto. Infatti, il modo in cui ci sentiamo e i nostri gusti personali influiscono su quali muscoli facciali contraiamo più di frequente, o sul tipo di pettinatura che preferiamo portare.

Un’ulteriore spiegazione, secondo cui non è il nome a modificare il nostro volto, è quella genetica e sociale. Secondo gli esperti, infatti, è molto probabile che un soggetto nato in una certa parte del mondo possa essere chiamato in determinati modi piuttosto che altri.

Leggi anche: Lo studio: la nostra data di nascita può predire future malattie

Ad esempio, è molto più facile che un individuo con origine e tratti somatici meridionali si chiami Giuseppe, anziché Igor. Insomma, gli antichi romani non ci erano andati affatto lontani: nomen omen!

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend