“ho litigato con mia suocera, la nonna di mio figlio, e ora si è indispettita a tal punto da non parlarmi nemmeno quando viene a trovare il nipote a casa da noi. Il motivo a quanto pare è racchiuso nella chat che vi ho mandato da leggere, dove secondo la sua idea lei avrebbe ragione al 100% e io sarei quella cattiva che ce l’ha con lei a prescindere. Come se io avessi il tempo di stare dietro alla gente invece di lavorare! Io sono sicura che molte di voi capiranno cosa significa essere madre e avere a che fare con l’educazione di bambini piccoli, soprattutto quando sono vivaci. Cerco sempre di dare le giuste istruzioni a Raffaella, dato che fino adesso stava spesso con mio figlio, ma in qualche modo lei riesce sempre a non curarsi di quello che le dico. Mi sono accorta di questo da quello che mi riporta mio figlio quando fa i capricci a casa e dopo l’ennesima storia ho perso un po’ le staffe, lo ammetto, ma sono più che giustificata e lei non lo capisce, continuando a creare tensione anche tra me e mio marito.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Una nostra fan ha raccontato una situazione familiare particolarmente delicata che sta vivendo con la suocera, nonna del suo bambino. In seguito a un litigio, il rapporto tra le due si è incrinato al punto che, anche durante le visite al nipote, la suocera ha smesso completamente di rivolgerle la parola. Secondo quanto riportato nella chat condivisa, la suocera è convinta di avere pienamente ragione e accusa la nostra fan di ostilità pregiudiziale nei suoi confronti.
La nostra follower, invece, ritiene di non avere né il tempo né la voglia di alimentare conflitti inutili, essendo già molto impegnata tra lavoro e gestione della casa. Sottolinea quanto possa essere impegnativo, soprattutto per una madre, occuparsi dell’educazione di un bambino piccolo, in particolare se vivace come il suo.
Fino a poco tempo fa, la nonna, Raffaella, trascorreva spesso del tempo con il bambino, e la nostra fan ha sempre cercato di fornirle indicazioni chiare su come comportarsi. Tuttavia, afferma che le sue raccomandazioni vengono sistematicamente ignorate. Se n’è accorta attraverso i comportamenti del figlio, che una volta rientrato a casa tende a fare i capricci e mostra atteggiamenti che contraddicono quanto insegnato.
Dopo diversi episodi simili, ha perso la pazienza e ha affrontato direttamente la suocera, ammettendo di aver alzato un po’ i toni, ma sentendosi comunque giustificata. Secondo lei, era un confronto necessario. La reazione della nonna, però, è stata chiudersi completamente, innescando un clima teso che ora coinvolge anche il marito della nostra fan.
Questa tensione familiare, raccontata con frustrazione e onestà, mostra quanto possa essere complicato mantenere un equilibrio quando si intrecciano dinamiche educative, ruoli affettivi e differenze di vedute nella gestione di un bambino.
Share