Fonte: Pexels
Costanza e impegno sono doti preziose, che possiamo mettere a frutto in molti modi, più o meno edificanti. Non c’è dubbio che lo sconosciuto che per un decennio ha defecato nelle buche dello Stavanger Golf Club di Hafrsfjord, in Norvegia, possegga queste due virtù. In merito alla probità delle sue gesta, lasciamo a voi il giudizio.
Sì, avete capito bene: questa leggendaria figura, la cui identità è ancora oggi ignota, ha regolarmente espletato i propri bisogni nei pertugi del campo da golf. Il personaggio misterioso, divenuto noto come The Norwegian Golf Course Pooper si è dedicato a questa assurda missione solo nei giorni feriali, evitado i festivi presumibilmente per via del maggior numero di avventori.
Nel corso degli anni, i gestori del campo da golf, esasperati, le hanno provate tutte pur di risolvere l’assurda situazione e allontanare per sempre il defecatore seriale dalla struttura. Per scoraggiarlo, ad esempio, erano stati installati dei fari diretti sulle buche predilette dal misterioso personaggio per accogliere la sua pupù.
Il contrattacco a dir poco epico del Norwegian Golf Course Pooper, però, non si è fatto attendere: l’illuminazione è stata messa fuori uso dall’individuo, che arrampicandosi sugli alberi circostanti ha reciso i cavi elettrici. Dopo 10 lunghissimi anni trascorsi a raccogliere le feci di uno sconosciuto dalle buche del proprio campo da golf, finalmente i gestori hanno avuto la meglio.
Leggi anche: Il peggior primo appuntamento di sempre: lancia le sue feci dalla finestra
È stato tutto merito del comune, che ha fatto installare un sistema di illuminazione pubblica permanente in grado di rischiarare tutto sentiero vicino al campo. Così, la luce più diffusa e costante ha finalmente fatto cessare l’attività sovversiva del defecatore seriale. La sua identità, però, rimane ancora un avvincente mistero.
Share