Le nozze riparatrici

Sono Giuseppe e voglio farvi leggere una cosa della quale mi sono già pentito. Perché potevo essere più conciliante, potevo essere più diplomatico al posto di alzare un muro difensivo, ma dovete anche capire che ne ho le scatole piene di tutta questa situazione di mio fratello e non si più davvero cosa si possa fare per aiutarlo. Penso che lui stesso non voglia più essere aiutato e da un certo punto di vista me ne lavo le mani, anche se mi rendo io stesso conto che nel momento del bisogno io ci sarà sempre, anche se adesso gli ho chiuso la porta in faccia, resterà sempre mio fratello e non posso allontanarlo. Che poi siamo già lontani, perché io mi sono trasferito per lavoro altrove e non è facilissimo che ci troviamo per vederci, io posso andare a casa dei miei solo una volta ogni tot mesi e in più lui ha li divieto di vedermi, imposto dalla sua tremenda ragazza che si chiama Federica. Questo perché lei è la causa di ogni male di mio fratello, fino a qualche giorno fa dovevano lasciarsi e io ho pregato il dio a cui non credo per far avverare sta cosa e invece mi ha contattato per darmi una gran bella notizia. Ma non era esattamente quella che avrei voluto sentire.

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan Giuseppe ha deciso di raccontare una vicenda familiare che lo sta logorando da tempo e che, a suo dire, ha raggiunto un punto di rottura. Lo fa con tono sincero, ammettendo fin dall’inizio di essersi già pentito di come ha reagito, ma spiegando anche le ragioni profonde del suo malessere e della sua esasperazione.

Il rapporto al centro del racconto è quello con il fratello, un legame che, nonostante tutto, rimane per lui importante. Giuseppe racconta di essere arrivato a chiudergli la porta in faccia, metaforicamente e forse anche concretamente, dopo l’ennesimo episodio di una lunga serie. Avrebbe potuto essere più calmo, più aperto, più conciliante, ma come lui stesso dice: “ne ho le scatole piene”.

Secondo quanto scrive, il fratello sembra non voler più essere aiutato, anzi, si sarebbe completamente lasciato andare. E per Giuseppe questo diventa un ostacolo enorme: non può obbligarlo a cambiare, non può salvarlo da sé stesso. La frustrazione cresce anche per via della distanza fisica che li separa: Giuseppe si è trasferito per lavoro, riesce a tornare nella casa dei genitori solo ogni pochi mesi, e proprio lì, in quella casa, il fratello non può nemmeno raggiungerlo. Il motivo? La presenza di Federica, la fidanzata del fratello, descritta dal nostro fan come la vera origine dei problemi.

Federica viene dipinta come una figura negativa, influente e divisiva. Sarebbe stata lei, secondo Giuseppe, a porre una sorta di divieto al fratello di vedere o avere rapporti con lui. Una rottura imposta, che negli anni ha contribuito a creare una frattura profonda nel loro rapporto.

Giuseppe confessa di aver sperato, fino a poco tempo fa, che la relazione tra il fratello e Federica finisse. A suo dire, la fine di quel legame sarebbe stata una liberazione, una possibilità di recuperare il fratello e forse anche un pezzo di equilibrio familiare. Arriva perfino a dire di aver pregato — pur non credendo — che quella rottura avvenisse davvero.

Ma le cose sono andate diversamente. Il fratello lo ha ricontattato con una notizia importante, che però non era quella che Giuseppe si aspettava. Il contenuto della comunicazione — che lascia intendere ma non svela del tutto — ha avuto l’effetto di riaprire vecchie ferite, anziché sanarle.

E così il nostro fan si ritrova diviso tra rabbia e affetto, tra il bisogno di prendere le distanze per proteggersi e il legame profondo che, nonostante tutto, sente ancora verso suo fratello. Lo ha ferito, gli ha chiuso la porta, ma ammette con lucidità che, nel momento del bisogno, lui ci sarà comunque. Perché, alla fine, resta sempre suo fratello.

Share