è la prima volta che mando una chat alla vostra pagina e l’unica cosa che spero è di trovare qualcuno che mi aiuti a capire come gestire la nuova situazione che mi sono ritrovato in casa. Avete presente quando le donne cambiano atteggiamento all’improvviso, mettendo in discussione tutto l’equilibrio che pensavate di avere in una relazione? A me è successo diversi giorni fa e ormai posso dire che non era assolutamente una discussione passeggera. Infatti io e la mia ragazza litighiamo da quando una decina di giorni fa ha comprato per la prima volta la pasta al farro al posto di quella normale. Ora, voi direte: ma che succede se per una volta si compra una pasta diversa? Il problema è che dopo aver chiesto il perché di questo cambio, quello che ne è venuto fuori non mi è piaciuto per niente. E penso che non piacerebbe a nessuno. Io non so più nemmeno per cosa essere arrabbiato, se per il concetto in sé dove lei pretende di avere ragione a decidere per entrambi, oppure per la sua arroganza nel pensare che quello che nella vita è giusto per lei lo sia per tutti.
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan è un ragazzo che sta affrontando una situazione nuova e sorprendente in casa con la sua ragazza. Da qualche giorno nota un cambiamento repentino nel suo atteggiamento, qualcosa che ha rotto l’equilibrio che lui credeva solido nella loro relazione. Non si tratta di un litigio puntuale, ma di una tensione che è cresciuta col passare del tempo.
Tutto è iniziato alcuni giorni fa, quando la sua ragazza ha comprato per la prima volta della pasta al farro al posto di quella normale. Può sembrare una cosa banale, un semplice cambio di prodotto, ma per lui è stato l’innesco di una discussione che ha rivelato problemi più profondi. Quando ha chiesto il motivo della scelta, si è trovato di fronte a risposte che non gli sono piaciute: non erano legate al gusto o alla salute, ma ad atteggiamenti più generali, come il voler imporre una scelta anche per lui, come se ciò che per lei è giusto debba essere accettato da tutti.
Da quel momento, è come se ogni sua decisione fosse messa in discussione o sminuita. Non sa più bene se arrabbiarsi per il fatto della pasta in sé, per il cambio di alimentazione, o per il modo in cui la sua ragazza ora pretende che le sue decisioni valgano anche per lui. Ha sentito un tono arrogante, una mancanza di considerazione verso il suo punto di vista, come se non fosse rilevante nelle scelte comuni della coppia.
Ora è confuso: non sa più dove stia la linea tra rispetto reciproco e imposizione. Vorrebbe capire se sia giusto che la sua opinione conti tanto quanto quella della sua ragazza, oppure se la situazione sia degenerata al punto in cui lui rischia di sentirsi costantemente sottomesso. Starrà alla sua volontà capire se parlare apertamente, fissare dei confini, o cercare un compromesso—ma non vuole, d’ora in poi, restare nel dubbio di non contare più.
Share