Ossa di pollo

Sono Fabrizio e la mia ragazza mi sta facendo impazzire.. ma non in senso positivo!! Allora io e Vera viviamo insieme da saranno 3 anni e devo dire che le cose non vanno malaccio ma a volte davvero mi chiedo cosa abbia nella testa!! Quando siamo andati a convivere abbiamo preso un cane: lei lo voleva tanto perché i suoi non glielo hanno mai lasciato tenere da piccola e poi quando studiava fuori sede ovviamente non poteva tenerlo… io ho sempre avuto dei cani in famiglia quindi per me non era un problema. Purtroppo non avevo considerato il diverso modo di vedere la cosa!! Vera tratta il nostro cane Jack come fosse un bambino.. anzi, non è esatto dire questo, perché se trattasse così un bambino lo rovinerebbe: non lo sgrida mai perché poi poverino, sta sempre a lavarlo, gli lascia fare tutto ciò che gli gira, la notte anche se disturba bisogna lasciarlo scorrazzare in camera.. e lo porta dal veterinario per ogni minima stupidata!! E il veterinario, ovviamente, le da corda perché ci guadagna un sacco di soldi!! In casa non si vive più: mi sembra di essere ospite nella casa del cane, tutto gira intorno a lui e noi dobbiamo adeguarci manco fossimo i suoi sudditi!! L’altro giorno abbiamo raggiunto il massimo del minimo..

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan Fabrizio ha voluto raccontare con tono esasperato la situazione che sta vivendo con la propria compagna, Vera, con cui convive da circa tre anni. Sebbene definisca la relazione nel complesso non negativa, ammette di avere sempre più spesso dei dubbi sul comportamento della sua ragazza, soprattutto riguardo al modo in cui gestisce la presenza del loro cane, Jack.

Il nostro follower spiega che l’animale è arrivato in casa all’inizio della convivenza, principalmente per desiderio di Vera, che fin da piccola aveva sognato di avere un cane ma non aveva mai potuto averne uno. Fabrizio, che ha sempre avuto cani nella propria famiglia, inizialmente non ha avuto obiezioni. Tuttavia, col tempo si è reso conto delle profonde differenze nel modo di approcciarsi alla gestione dell’animale.

Secondo il nostro amico, Vera tratta Jack in modo eccessivamente protettivo, come se fosse un figlio, anzi, a suo dire, persino peggio. Non lo rimprovera mai, lo lava costantemente, gli permette qualsiasi comportamento e, anche durante la notte, gli lascia piena libertà di movimento nella stanza, anche se questo disturba il loro riposo. Ogni minima anomalia o comportamento sospetto diventa motivo per portarlo immediatamente dal veterinario, il quale – sempre secondo Fabrizio – alimenta questa attenzione esagerata per motivi economici.

Il nostro fan racconta di sentirsi ormai un semplice ospite in quella che dovrebbe essere anche casa sua, trasformata invece, a suo avviso, nel regno personale del cane. La quotidianità, secondo lui, ruota esclusivamente intorno all’animale, al punto che lui e Vera sembrano doversi adattare completamente ai suoi ritmi e alle sue necessità.

Questa gestione, che Fabrizio definisce con ironia “il massimo del minimo”, ha generato in lui un forte senso di frustrazione. La convivenza gli appare sempre più sbilanciata, e il rapporto con la sua compagna sembra risentirne proprio per la centralità assoluta che Jack ha assunto nella loro vita quotidiana.

Share