Panasonic sviluppa un “robot inutile” che fa le puzzette [+COMMENTI]

Commenti Memorabili CM

Panasonic sviluppa un “robot inutile” che fa le puzzette [+COMMENTI]

| 17/03/2023

Il robot che emette peti

  • C’è una novità in casa Panasonic
  • Si tratta di un “animale da compagnia” robotico
  • Si lascia accarezzare
  • Risponde anche ad alcune domande
  • E… emette peti

 

Con una campagna di crowdfunding che ha raggiunto il suo obiettivo in sole sei ore, l’azienda Panasonic ha presentato al mondo la sua ultima invenzione. Si tratta di Nicobo, un gatto robot che emette peti. A cosa serve? A nulla. Nasce come animale-robot da compagnia. Rivestito da un tessuto che ricorda un calzino, muove gli occhi e la coda e risponde ad alcune domande con la voce di un bambino.

Non può affrontare conversazioni lunghe e complicate e non può spostarsi ma soltanto ruotare su se stesso. Però è dotato di microfoni che distinguono le voci e fotocamere che memorizzano i volti. In più, ha sensori tattili sull’intero corpo che gli permettono di riconoscere quando qualcuno lo accarezza o lo abbraccia. Gli occhi sono la cosa più impressionante e con più mobilità dell’intero gatto robot. Seguono il suo interlocutore con lo sguardo, si aprono e si chiudono e le pupille sono in grado di dilatarsi e restringersi.

Come nasce Nicobo il gatto robot che emette peti

Il gatto robot Nicobo è stato creato da Panasonic in collaborazione con i ricercatori di robotica della Toyohashi University of Technology nella prefettura di Aichi. Qual è la sua funzione principale? Fare le “puzzette”.

Ma perché i peti? Vi starete chiedendo, giustamente. Il nuovo format di felicità presentato da Panasonic si basa sul rendere imperfetto qualcosa che può essere perfetto come un robot. Le debolezze e imperfezioni del gatto robot che emette peti lo avvicinano di più agli umani e faranno inevitabilmente sorridere il suo proprietario.

Leggi anche: Robot aspirapolvere: cose terribili che fa, lasciato in giro per casa

È talmente inutile che lo desiderate da morire? Purtroppo è impossibile averlo. È già terminato con la sua campagna di crowdfunding. Un pezzo limitato a 320 unità del costo di $ 360 USD esaurite già in pre-ordine. Come se non bastasse, per aggiornare il software del gatto robot che emette peti, bisognerà pagare $ 10 al mese per ricevere l’update.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend