“Vi scrivo perché vorrei chequalcuno mi dicesse che ho ragione, e credo che esporre questasituazione ad una grande platea potrebbe far si che effettivamentepossa trovare tante persone che sono d’accordo con me, come giusto chesia. Io penso che alla fine l’importante sia la chiarezza, ed io conlui sono stata chiara, molto chiara, non l’ho fatto di certo senzaprima avvertirlo e spiegargli i motivi di questa mia decisione. Altracosa che credo sia molto importante, anzi, fondamentale, è lagiustizia e l’eguaglianza. Quello che è successo a me è brutto, moltobrutto, sicuramente me lo sono meritato, ci mancherebbe, non vogliodire che non sia così, però c’è anche da dire che lui merita lostesso, siete d’accordo vero? O tutti o nessuno. Abbiamo rischiatoinsieme ed abbiamo sbagliato insieme, perché devo pagare solo iomentre lui si gode la bella vita salvando capre e cavoli? Nella vitanon si può avere tutto, e non ti può sempre andare tutto bene soloperché sei fortunato.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan ha deciso di condividere una vicenda personale con l’intento di ottenere un riscontro da un pubblico più ampio, certa che ci siano molte persone pronte a darle ragione. Ritiene che il valore della chiarezza sia fondamentale, e sottolinea di essere sempre stata molto trasparente nella gestione della situazione con la persona coinvolta. Precisa di non aver preso alcuna decisione senza prima comunicare con lui e spiegare con attenzione le motivazioni che l’hanno spinta ad agire in un certo modo.
Per la nostra follower, giustizia ed equità sono principi imprescindibili. Racconta infatti di aver vissuto un’esperienza spiacevole, che riconosce di essersi in parte meritata, senza cercare giustificazioni o attenuanti. Tuttavia, ciò che le risulta difficile accettare è il fatto che solo lei stia affrontando le conseguenze, mentre l’altra persona, pur avendo condiviso con lei responsabilità e rischi, sembra uscire indenne dalla situazione.
Secondo la nostra amica, è ingiusto che uno solo paghi per errori commessi in due. Sottolinea con forza come nella vita, quando si affrontano certe scelte insieme, anche le conseguenze dovrebbero essere condivise. Si domanda quindi perché debba essere lei l’unica a sopportare il peso di quanto accaduto, mentre l’altro, a suo dire, riesce a cavarsela salvando capra e cavoli.
La nostra fan mette infine in discussione l’idea che qualcuno possa sempre uscirne illeso solo grazie alla fortuna. Ritiene che non sia corretto pensare che nella vita tutto possa andare sempre bene a una persona solo perché il caso le è favorevole. La sua riflessione si concentra su un bisogno di equità reale, al di là delle circostanze, e sul desiderio che ognuno si assuma le proprie responsabilità in egual misura.
Share