Per indossare i tacchi alti in questa cittadina hai bisogno di un permesso

Permesso per indossare tacchi alti a Carmel-by-the-Sea: la legge più curiosa della California

 

Se pensavi che indossare tacchi fosse solo una questione di stile, a Carmel-by-the-Sea potresti ricrederti. Questa piccola cittadina californiana ha una regola decisamente particolare: per camminare con tacchi più alti di due pollici serve un permesso ufficiale rilasciato dal municipio. Non si tratta di una trovata pubblicitaria o di una leggenda metropolitana, ma di una norma reale che risale al 1963.

La ragione dietro questa insolita richiesta è più pratica di quanto si possa immaginare. I marciapiedi della città, infatti, sono spesso sollevati e deformati dalle radici di grandi pini e cipressi che crescono rigogliosi. Tacchi sottili e superfici irregolari sono una combinazione perfetta per cadute rovinose, e il comune ha deciso di agire prima che qualcuno decidesse di far causa per un infortunio.

Tacchi alti e marciapiedi pericolosi: il perché del permesso

L’idea di richiedere un permesso per calzature particolari nasce proprio per limitare la responsabilità del comune in caso di incidenti. Se si indossano tacchi superiori ai 5 centimetri con una superficie d’appoggio molto stretta e si cade, senza permesso non si può citare il municipio in giudizio. Un modo ingegnoso per mettere in guardia i visitatori senza vietare del tutto i tacchi, che, per carità, in una città con strade di mattoni, pietre e radici affioranti sono forse un po’ fuori luogo.

Il permesso viene rilasciato gratuitamente e, per molti turisti, è più un souvenir curioso da conservare che una reale necessità. E, a dire il vero, non è nemmeno una legge realmente applicata: la polizia raramente se ne occupa, ma la norma resta lì, come monito e salvaguardia legale.

Tra leggi bizzarre e tradizioni locali

A rendere ancora più curiosa la fama di Carmel-by-the-Sea ci sono altre leggi passate altrettanto singolari. Per esempio, fino a qualche anno fa, nel centro storico era vietato mangiare gelati per evitare marciapiedi appiccicosi e pericolosi.

Leggi anche: Le scarpe con il tacco possono aumentare il climax femminile

Questo sembra confermare che la città abbia da sempre una certa paura di finire in tribunale per cause improbabili, e quindi preferisce prevenire con regolamenti che possono sembrare insoliti o addirittura buffi. Tra permessi per tacchi alti e divieti di gelato, Carmel-by-the-Sea si distingue sicuramente per l’originalità delle sue norme, offrendo ai visitatori non solo scorci pittoreschi ma anche aneddoti da raccontare. Insomma, se decidi di passeggiare in questa cittadina californiana con i tacchi, meglio ricordarsi di fare il permesso: non si sa mai, potrebbe servire più come porta fortuna che per reale necessità.

Share