Perché il tuo cane ti annusa quando torni a casa?

Gli umani, raccogliendo gli odori dall’ambiente circostante, costituiscono per i cani una sorta di “libro aperto” attraverso cui esplorano il mondo

 

Il ritorno del padrone a casa è un momento di grande eccitazione per ogni cane, e il rituale dell’annusare è una parte fondamentale di questo saluto. Lontano dall’essere un comportamento casuale, annusare è un modo che i cani usano per comprendere il mondo e per connettersi con i loro umani.

Un olfatto estremamente sviluppato

La ragione principale di questo comportamento risiede nella fisiologia olfattiva canina, molto più sviluppata di quella umana. Il naso di un cane ha un numero di recettori olfattivi che può essere da 1.000 a 100.000 volte superiore rispetto a quello di un essere umano. Per i cani, il mondo è un’immensa e dettagliata mappa di odori, e il loro olfatto è il senso principale con cui esplorano e raccolgono informazioni.

Quando torni a casa, per il tuo cane sei come un “libro aperto”. Attraverso il tuo odore, può “leggere” tutte le avventure che hai vissuto in sua assenza. I tuoi vestiti, la tua pelle e i tuoi capelli sono impregnati di particelle odorose che hai raccolto durante il giorno.

«Se sei stato in compagnia di altri animali o persone, il tuo cane se ne accorge. Riesce a percepire l’odore di altri cani, gatti o persino l’odore residuo del profumo o del deodorante di qualcun altro» afferma Sian Lawley-Rudd, fondatrice di “Lavender Garden Puppy and Dog Training”, un’attività di addestramento etico per cani. «Se hai visitato un’altra casa con animali domestici o sei stato in un qualsiasi altro contesto, il tuo cane riconoscerà immediatamente questi odori sconosciuti e li indagherà».

I cani percepiscono i cambiamenti di umore

Inoltre, i cani sono incredibilmente sensibili ai cambiamenti ormonali umani, in particolare all’ormone dello stress, il cortisolo, all’ormone del piacere, l’ossitocina e all’ormone dell’adrenalina. «Se hai avuto una giornata stressante o hai sperimentato un’ondata di eccitazione, il tuo profilo olfattivo cambia e il tuo cane potrebbe percepire questo cambiamento».

Inoltre, l’annusare non è solo un modo per raccogliere informazioni sul mondo esterno, ma anche per riconnettersi con il padrone. È il loro modo di rafforzare il legame, un po’ come un abbraccio umano. L’atto di annusare è spesso accompagnato da leccate, un modo per il cane di depositare il proprio odore su di te, normalizzando così l’odore familiare all’interno della casa.

Leggi anche Conosci qual è il linguaggio dell’amore del tuo cane?

Annusare può anche essere un segnale di curiosità e un modo per cercare ricompense. Il cane potrebbe percepire l’odore di cibo o di un’altra persona e volerne saperne di più. Questo comportamento è una manifestazione della sua profonda curiosità e soddisfa il bisogno innato di esplorare il mondo attraverso il naso.

Share