Questa specie di pesce ha carne blu neon e nessuno sa perché [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Questa specie di pesce ha carne blu neon e nessuno sa perché [+VIDEO]

| 19/03/2023
Fonte: Facebook

Un mistero della natura

  • Il lingcod, un pesce originario della costa occidentale del Nord America, è solitamente rosso-marrone o grigiastro con la carne bianca
  • Tuttavia un esemplare su cinque è blu neon sia all’interno che all’esterno
  • Nessuno sa il perché di questo fenomeno
  • Si sa solo che è il risultato di un pigmento della bile chiamato biliverdina
  • Si ipotizza che possa essere per una migliore protezione dai raggi UV oppure un fattore alimentare, ma non ci sono sufficienti studi a riguardo

 

Il lingcod, un pesce originario della costa occidentale del Nord America, ha solitamente una pelle rosso-marrone o addirittura grigiastra e una carne bianca, ma circa un esemplare su cinque è blu neon sia all’interno che all’esterno. Perché? Nessuno lo sa. Popolare sia tra i pescatori sportivi che tra gli amanti dei frutti di mare per la sua carne deliziosa, il lingcod è un pesce di fondo che può raggiungere i 152 centimetri. È un vorace predatore che si nutre praticamente di tutto ciò che si muove e che entra nella sua grande bocca e deve preoccuparsi solo di un paio di specie di foche e di pescatori umani.

Viene talvolta chiamato “merluzzo puffo” per il fatto che circa il 20% degli esemplari ha una carne blu neon che sembra aliena o colpita da radiazioni nucleari. È interessante notare che, mentre gli scienziati hanno delle teorie su questa bizzarra colorazione, non è ancora stato stabilito perché alcuni lingcod abbiano la carne blu. Nel 2016, durante una battuta di pesca subacquea, l’ecologo marino Aaron Galloway ha incontrato il suo primo lingcod blu. Dopo aver ispezionato il pesce, ha notato che era blu sia all’interno che all’esterno, ma quando ha cercato di scoprire di più su di lui, ha scoperto che non c’erano molte informazioni disponibili. Sebbene il lingcod blu neon fosse già stato avvistato in passato, nessuno aveva fatto ricerche serie sull’argomento.

Tutto merito della biliverdina

Sappiamo che il colore blu di alcuni lingcod è il risultato di un pigmento della bile chiamato biliverdina, ma il modo in cui effettivamente colora la carne dei pesci, il motivo per cui colpisce solo alcuni lingcod e persino la sua origine sono ancora enigmi da risolvere. Galloway ha cercato di farlo nel 2016, quando si è imbattuto in un’indagine sulle catture di oltre 2.000 lingcod catturati lungo la costa statunitense. Ha spiegato: “Fondamentalmente, abbiamo esaminato quali fattori sono correlati al colore blu. Non c’erano stati studi sistematici in merito”.

Analizzando i dati, i ricercatori sono riusciti a dimostrare che la probabilità di carne blu era più alta nelle femmine, in particolare in quelle catturate in acque poco profonde e di dimensioni più piccole. L’incidenza di lingcod blu variava dal 4 al 25%, a seconda della regione. Tuttavia, nessuno di questi risultati ha risposto alle grandi domande. Sebbene il genere fosse ancora il principale fattore predittivo dell’azzurrità della carne, dato che l’80% di tutti i merluzzi azzurri era di genere femminile, non era l’unico fattore, visto che il 20% dei merluzzi azzurri era maschio.

Una migliore protezione dai raggi UV oppure un fattore alimentare

Il fatto che la maggior parte dei pesci blu sia stata catturata in acque poco profonde suggerisce che il colore potrebbe fornire una migliore protezione dai raggi UV, mentre alcuni ritengono che la biliverdina provenga da fonti alimentari specifiche. A questo punto, abbiamo solo bisogno di ulteriori ricerche scientifiche per determinare il motivo per cui alcuni pesci diventano blu. Galloway ha dichiarato: “La nostra ipotesi, e alcuni degli acidi grassi che abbiamo rintracciato, indicano che i pesci blu potrebbero essere affamati o subire una sorta di stress nutrizionale”, aggiungendo che sono necessari test di laboratorio per determinare se la colorazione dei lingcod è determinata dallo stress e se i lingcod possono cambiare colore a seconda di vari fattori.

Leggi anche: Pesce sfilettato inizia a saltare in forno [+VIDEO]

Se vi state chiedendo se le persone mangiano davvero il lingcod blu, la risposta è sì, e la maggior parte di loro probabilmente non lo sa nemmeno, poiché il processo di cottura fa sì che la carne passi dal blu neon al solito bianco. Nonostante quello che si può leggere su vari forum di pesca, la carne di lingcod blu è perfettamente commestibile e piuttosto deliziosa.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend