Pesce sfilettato inizia a saltare in forno [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Pesce sfilettato inizia a saltare in forno [+VIDEO]

| 03/02/2023

Una donna è rimasta scioccata dopo che il pesce sfilettato messo in forno ha iniziato a muoversi velocemente su e giù

  • Una donna ha sfilettato e messo in forno un pesce per cena
  • Ad un certo punto ha iniziato a muoversi su e giù sbattendo con la griglia
  • Il video è stato postato online scatenando i commenti sul web
  • Alcuni pensano si tratti di una reazione al sale o al succo di limone
  • La spiegazione scientifica sul perché i pesci continuano a muoversi dopo la morte

 

Di vedere un pesce appena pescato saltellare sul bancone del mercato è capitato un pò a tutti, ma come reagireste se una grossa spigola già sfilettata iniziasse a muoversi all’interno del forno? Si tratta esattamente di quello che è accaduto ad una donna, la quale si è presa lo “spavento più grande della sua vita”. In un video condiviso dagli utenti su Reddit, si vede un pesce in teglia che inizia a saltellare su e giù abbastanza velocemente, sbattendo contro la griglia.

Tuttavia, se da un lato la maggior delle persone è rimasta scioccata e incredula difronte al filmato, altri hanno cercato di dare una “spiegazione scientifica” di quanto visto. Una persona ha commentato: “È perché la spina dorsale del pesce sta ancora inviando impulsi elettrici al muscolo. Per far si che questo non accada, bisognerebbe infilare un bastoncino lungo la spina dorsale del pesce dopo aver tagliato la testa”.

La “spiegazione scientifica” degli utenti sul web

Un secondo ha risposto: “Probabilmente è molto fresco ed è una reazione al sale. Questa è la mia ipotesi”. Un terzo ha scritto: “Succede quando si aggiunge succo di limone o sale prima di metterlo in forno”. Secondo alcuni, i movimenti del pesce sarebbero legati all’aggiunta della salsa di soia: “il sale attiva i nervi”, hanno commentato. “Alcuni ristoranti giapponesi servono roba del genere. Sarei felice di mangiarlo, almeno avrei la certezza che è pesce fresco”.

Leggi anche: “Il pesce più vecchio del mondo ha vissuto 226 anni ed è una carpa Koi”

Commentando un video simile di un calamaro morto che si agita su un piatto, il professore di chimica Charles Grisham dell’Università della Virginia ha spiegato a Discovery News che in realtà non è una cosa così strana. Ha affermato che anche se il cervello è morto, il tessuto dell’animale potrebbe essere ancora vivo. “I metaboliti delle cellule sono quasi intatti, i voltaggi di membrana o i potenziali presenti nelle cellule nervose sono ancora integri. Anche se manca la funzione cerebrale, i tessuti rispondono ancora agli stimoli”.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend