Una possibile svolta per chi proprio non riesce ad impegnarsi con l’esercizio fisico
- I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology ritengono di essere a un passo dallo sviluppo di una pillola sciogli-grassi in grado di imitare gli effetti dell’esercizio fisico
- Questi farmaci innescherebbero l’inversione di marcia biologica senza che ci si debba nemmeno alzare dal divano
- In pratica imitano l’impatto dell’esercizio fisico su più tessuti
- Sarebbe una svolta per gli eterni pigroni che sperano di dimagrire senza fare esercizio fisico
- Tuttavia potrebbero volerci anni prima che si arrivi ad una pillola commercializzabile
Siete degli eterni pigroni che vorrebbero dimagrire ma rabbrividiscono all’idea di alzarsi dal divano per fare un po’ di esercizio fisico? Niente paura perché finalmente gli scienziati potrebbero avere la soluzione che fa per voi. Ritengono infatti di essere a un passo dallo sviluppo di una pillola sciogli-grassi in grado di imitare gli effetti dell’esercizio fisico. Un gruppo di ingegnosi ricercatori del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT) americano sostiene di aver decifrato il codice genetico che insegnerà come far andare al contrario alcune cellule del corpo umano.
In particolare, le cellule staminali mesenchimali si trasformano in macchine per la conservazione dei grassi. L’esercizio fisico di solito accende l’interruttore, ma, man mano che i ricercatori comprendono questo processo, potrebbero sviluppare farmaci che innescano l’inversione di marcia biologica senza che ci si debba nemmeno alzare dal divano. Il ricercatore del MIT Manolis Kellis, autore principale dell’innovativa ricerca, ha dichiarato: “È estremamente importante comprendere i meccanismi molecolari che determinano gli effetti benefici dell’esercizio fisico e quelli dannosi di una dieta ricca di grassi”.
Leggi anche: L’esercizio fisico ci rende più felici dei soldi: lo dice la scienza
Non sarà un percorso breve per arrivare alla produzione delle pillole
Il dottor Kellis, esperto di biologia computazionale, ha aggiunto che queste conoscenze possono essere utilizzate per “sviluppare farmaci che imitino l’impatto dell’esercizio fisico su più tessuti”. Ci spiace però deludervi, ma potrebbero passare anni prima che l’intervento farmaceutico sia la soluzione al vostro scottante caso di pigrizia cronica. Per questo il dottor Kellis e il suo team del MIT raccomandano di non cancellare l’abbonamento alla palestra. “Il messaggio per tutti dovrebbe essere: mangiate una dieta sana e fate esercizio fisico, se possibile” ha chiosato il dottor Kellis. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista medica Cell Metabolism. In ogni caso i progressi nella comprensione delle cellule e nei farmaci che abbattono i grassi, sebbene siano ancora lontani, sono una buona notizia per il numero di persone – sempre più in aumento – che lotta con il proprio peso.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ladbible.com/news/scientists-one-step-closer-pill-that-can-mimic-the-effects-of-exercise-20221005
- https://www.thesun.co.uk/health/20008276/scientists-developing-pill-exercise/
- https://www.cell.com/cell-metabolism/fulltext/S1550-4131(22)00394-1
- https://www.dailymail.co.uk/health/article-11278555/Scientists-closer-PILL-replace-exercise.html