Invecchiare porta a detestare sempre di più cose e persone: la scienza tenta di spiegarne il motivo
- Più gli anni avanzano, maggiore sarà il grado di intolleranza dell’essere umano
- Scendere a compromessi con le situazioni e soprattutto con chi ci circonda, diventa sempre più difficile con il progredire della vita
- Ciò dipende dal cambiamento psicologico ma anche da fattori esterni derivanti dalla società circostante
- Più precisamente, è scientificamente provato che invecchiare porta l’individuo a detestare le persone
- Ad affermarlo, due ricerche condotte dalle Università di Oxford, nel Regno Unito, e di Aalto, in Finlandia
Più si avanza con l’età, più si diventa intolleranti nei confronti di qualcuno o qualcosa. Quello che fino a poco tempo fa poteva essere solo una mera convinzione per alcuno, oggi ha acquisito una forte valenza scientifica grazie alle ricerche condotte dalle università di Oxford, Regno Unito, e Aalto, In Finlandia. Queste ultime hanno finalmente certificato che invecchiare porta quasi inevitabilmente a detestare le persone.
Più precisamente, con il passare degli anni, l’essere umano ha la tendenza a risultare più selettivo nei confronti della sua quotidianità. Dando maggior importanza a determinati aspetti della sua vita, sarà inevitabile una netta riduzione delle relazioni interpersonali.
Invecchiare porta a detestare le persone: il motivo
Le ricerche condotte simultaneamente dalle due università in questione ha preso in analisi circa 3 milioni di persone. Di queste ultime, sono state scrutate attentamente i numeri di contatti e la frequenza delle relazioni che tenevano durante la loro quotidianità, sia in ambito familiare ed affettivo che in quello lavorativo e sociale.

Fonte: Commenti Memorabili
I risultati hanno portato ad una chiara neutralizzazione dei rapporti che i soggetti presi in analisi consideravano tendenzialmente più “inutili”, portandoli così a concentrarsi maggiormente su quelli che, al contrario, ritenevano invece più importanti.
Tra le cause principali relative al fatto che invecchiare comporti il detestare le persone spicca senza dubbio il non voler perdere tempo dietro le frivolezze. Aspetti non importanti della vita e che possono solo far perdere tempo sembrano far “impazzire” l’essere umano, portandolo così ad un disinteresse di tali questioni.

Fonte: Commenti Memorabili
Il venir meno dell’età comporta anche perdita di pazienza. Arrabbiarsi subito è infatti una prerogativa dell’avanzamento degli anni da non prendere affatto sottogamba, specie per determinati atteggiamenti che, magari fino a qualche anno prima, si tolleravano maggiormente.
Legato a questo aspetto, l’essere umano è di per sé un soggetto sociale che richiede necessariamente contatto psico-fisico per un’adeguata sopravvivenza. Per questo motivo, è spinto a conferire fiducia solo ed esclusivamente a coloro con cui riesce ad instaurare un rapporto stabile e duraturo, tagliando invece i ponti con chi tradisce le sue aspettative.

Fonte: Commenti Memorabili
Leggi anche: Vivere a lungo e invecchiare bene sono due meccanismi separati: lo studio
Togliere il superfluo è quindi una prerogativa inevitabile per quasi tutti gli individui, indipendentemente dal proprio trascorso di vita.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.105.net/news/tutto-news/1256081/piu-invecchiamo-e-meno-sopportiamo-le-altre-persone.html
- https://www.darlin.it/inspiration/piu-invecchiamo-meno-sopportiamo-le-persone/
- https://dilei.it/psicologia/invecchiare-diventare-selettivi-non-sopportare-persone/1235233/