Posti foto romantiche sui social? Ecco perché non sei soddisfatto della tua storia

I social possono diventare motivo di tensione

 

Le fotografie romantiche condivise sui social sono un’abitudine sempre più diffusa tra le coppie, ma cosa si cela dietro questo fenomeno? Secondo uno studio condotto dall’Università del Kansas, chi pubblica frequentemente immagini di coppia online tende a essere meno soddisfatto della propria relazione rispetto a chi non lo fa. Questo dato, apparentemente controintuitivo, suggerisce che l’ostentazione della felicità sui social possa essere, in alcuni casi, un modo per mascherare insicurezze e difficoltà relazionali.

L’effetto negativo della condivisione sui social può essere amplificato quando solo uno dei due partner è incline a esporre dettagli della vita privata. Non tutti, infatti, apprezzano che la propria relazione venga messa sotto i riflettori del web e questo può creare tensioni all’interno della coppia. Alcune persone considerano la sovraesposizione digitale un’invasione della propria intimità e preferiscono mantenere riservati i momenti più significativi della loro vita amorosa.

I risultati del sondaggio

A confermare questa tendenza, anche un sondaggio condotto dalla comunità di fotografi online “Skotkit”, che ha intervistato oltre 2000 persone tra i 18 e i 50 anni, tutte coinvolte in una relazione. I risultati mostrano che il 52% degli intervistati pubblica contenuti di coppia almeno tre volte a settimana, mentre il 16% lo fa una volta a settimana. Il restante 24% condivide foto solo sporadicamente e l’8% non le pubblica affatto. Dai dati raccolti, emerge un aspetto interessante: solo il 10% di coloro che postano frequentemente immagini romantiche ha dichiarato di sentirsi “molto felice” nella propria relazione.

Leggi anche: Se una coppia adotta questo comportamento è destinata al fallimento

In confronto, il 46% delle persone che non condividono mai o quasi mai contenuti di coppia ha affermato di essere pienamente soddisfatto della propria vita sentimentale. Questo suggerisce che, spesso, la felicità ostentata online non corrisponde a una reale armonia di coppia. Naturalmente non si può generalizzare: esistono coppie che pubblicano foto romantiche semplicemente per il piacere di farlo, senza alcuna implicazione negativa. Tuttavia è innegabile che per alcune persone i social diventino un palcoscenico in cui mostrare un amore idealizzato, alimentato dal confronto con gli altri e dal desiderio di conferme esterne. In questi casi, la condivisione ossessiva potrebbe essere il sintomo di un rapporto più fragile di quanto appaia.

Share