Il pranzo meridionale

Mi chiamo Laura ed è la prima volta che mando una conversazione sulla vostra pagina. Sinceramente pensavo che non lo avrei mai fatto ma questa volta è proprio inevitabile. Sono una studentessa universitaria fuori sede e vengo da Salerno. La città in cui studio è al nord, invece. I miei compagni di università sono sia del sud che del nord ma nel mio corso c’è una maggioranza di studenti del nord e quindi ho conosciuto soprattutto persone del posto. Con loro ho più o meno legato, non troppo in verità, ma comunque qualche amico me lo sono fatto in questi mesi. Un po’ di tempo fa poi però il gruppo che si era creato si è un po’ sciolto e questo è successo perché io per prima mi sono voluta allontanare da certe persone. Tutto è iniziato quando Martina, una mia compagna di università, ha creato un gruppo whatsapp per organizzare un “Pranzo Terrone”. A leggere il nome del gruppo così, mi sembrava una cosa simpatica. Poi però quando ho letto le conversazioni tra i miei compagni mi sono dovuta ricredere…

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan, Laura, racconta di essere una studentessa universitaria fuori sede, originaria di Salerno. Si è trasferita in una città del nord Italia per proseguire gli studi e, nel suo corso, la maggior parte degli studenti proviene proprio dal nord, anche se non mancano colleghi del sud. Nei primi mesi è riuscita a stringere qualche amicizia, pur senza creare legami troppo profondi.

Con il tempo, il gruppo di conoscenze che si era formato ha iniziato a sfaldarsi. Laura stessa ammette di essersi voluta allontanare da alcune persone, e tutto è iniziato da un episodio preciso. Una sua compagna di università, Martina, ha creato un gruppo WhatsApp con lo scopo di organizzare un “Pranzo Terrone”.

In un primo momento, leggendo solo il nome, Laura ha pensato che potesse trattarsi di un’idea simpatica e goliardica. Tuttavia, la sua percezione è cambiata quando ha letto le conversazioni tra i partecipanti. I messaggi scambiati all’interno del gruppo hanno modificato completamente il modo in cui vedeva la situazione, portandola a rivalutare il comportamento di alcuni compagni.

Share