Prendersi cura di sé

Il mio ragazzo si è molto arrabbiato con me dopo aver visto una mia spesa sulla carta che abbiamo in comune, nonostante fossero soldi miei. Io e lui stiamo insieme da un anno e qualcosa e quando siamo diventati una coppia fissa lui mi ha chiesto di fare una carta insieme per mettere da parte soldi che ci sarebbero potuti servire per la vacanza estiva. Siccome la mia è scaduta da poco e dovevo comprare delle cose per la mia cura dei capelli, ho usato la carta in comune. Non avevo pensato a come potesse arrabbiarsi, ma io sono davvero mortificata e delusa per il suo comportamento, perché nessuno dovrebbe dire al proprio o propria partner come spendere i soldi, eppure sembra averlo preso sul personale. Vorrei che leggeste tutta la chat, perché mi ha palesemente minacciata di lasciarmi per un motivo sciocco, quando io non ho fatto assolutamente niente di male. Io sto molto bene con lui, ma ora che lui avanza certe pretese su come spendere i miei soldi comincio a pensare che qualcosa in questa relazione non va e vorrei fargli capire che non si tratta di me ma di lui.

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan ha deciso di raccontare con sincerità un episodio che ha messo in discussione l’equilibrio nella sua relazione, che dura da poco più di un anno. Racconta che quando la storia è diventata seria, il suo ragazzo le ha proposto di aprire una carta in comune per accantonare risparmi utili a finanziare la loro vacanza estiva, una scelta che lei aveva accolto positivamente, vedendola come un segno di progettualità condivisa.

Di recente, però, la sua carta personale è scaduta e, avendo bisogno di acquistare dei prodotti per la cura dei capelli, ha utilizzato la carta in comune per pagare queste spese. Non aveva riflettuto sul fatto che questo potesse creare un problema, soprattutto perché i soldi depositati erano in gran parte frutto del suo lavoro.

La reazione del suo ragazzo, però, l’ha profondamente colpita: ha reagito in modo molto duro e personale, arrivando a minacciarla di lasciarla per quella che, secondo lei, è stata una spesa del tutto normale e legittima. Racconta di essersi sentita mortificata e delusa, perché non si aspettava che una spesa per dei prodotti di uso personale potesse scatenare un litigio tanto acceso.

Quello che l’ha ferita di più è stato il comportamento di lui: sostiene che nessuno dovrebbe dire al proprio partner come spendere i soldi se si tratta dei propri risparmi e se non si tratta di un abuso o di spese eccessive. Ora, questa situazione le ha fatto nascere dubbi sulla relazione, portandola a chiedersi se non ci sia un problema più grande legato al controllo e al rispetto all’interno della coppia.

Ha deciso di condividere la chat avuta con lui per mostrare come si è svolto il confronto e per far emergere un punto chiave: vorrebbe fargli capire che il problema non è lei, ma il suo atteggiamento, e che in una relazione sana, anche quando si condivide una carta in comune, devono rimanere spazi di autonomia e rispetto reciproco.

Share