Sono molti i benefici di usare i preservativi vegani
- I preservativi vegani possono rendere le cose più piccanti sotto le lenzuola
- Incrementano infatti la sensibilità, dando un maggiore contatto tra pelle e pelle
- Hanno un sapore migliore e sono più confortevoli per chi ha la pelle sensibile
- Sono anche più affidabili, in quanto è meno probabile che si rompano e scivolino via
- Infine possono farvi durare di più e si biodegradano più velocemente rispetto a quelli tradizionali
Dopo un mese di abbuffate di carne e di alcolici, molte persone scelgono di partecipare a sfide come il “Veganuary”. Migliaia di individui, durante questo “viaggio” di un mese senza prodotti di origine animale, eliminano dalla loro dieta carni e formaggi per passare ad alternative di origine vegetale. Ma avete mai pensato di rendere anche la camera da letto un po’ più priva di carne? Se non avete capito l’allusione, sappiate che molti preservativi contengono in realtà prodotti di origine animale o sono addirittura testati su amici pelosi, il che li rende non vegani nonostante siano tipicamente fatti di lattice. A quanto pare, invece, i profilattici vegani possono “migliorare” la vostra intimità sotto le lenzuola e consentirvi, allo stesso tempo, di essere più rispettosi dell’ambiente.
Pippa Murphy, esperta di intimità e relazioni, ha rivelato che passare ai preservativi vegani ha sei diversi benefici che possono migliorare le vostre attività a letto. Curiosi di scoprirli? In primis incrementano la sensibilità, il che vuol dire rendere più facile arrivare al climax. “Il lubrificante a base di silicone utilizzato in molti preservativi vegani li rende più sensibili di quelli normali in lattice. Ciò significa che sarete in grado di sentire di più durante l’uso. Inoltre, il contatto tra pelle e pelle sarà maggiore grazie al fatto che i preservativi vegani sono più elastici di quelli in lattice, essendo più sottili e flessibili”.
Sapore migliore, più affidabilità ed ottimi contro l’eiaculazione precoce
Inoltre hanno un sapore migliore, mentre i preservativi standard spesso lasciano un sapore di lattice sgradevole dopo l’uso o un aroma sintetico. Non dimentichiamo il fatto che sono più confortevoli per uomini e donne con pelle sensibile, nonché sono perfetti per chi è allergico al lattice o prova disagio durante il rapporto e per ore dopo. Attenzione poi alla questione affidabilità. È infatti meno probabile che i preservativi vegano si rompano o scivolino via. Quelli tradizionali contengono un ingrediente chiamato glicerina, che viene usato come lubrificante ma che li rende anche inclini a strapparsi o a sfilarsi durante il rapporto. Ingrediente che i preservativi vegani non hanno.
Leggi anche: Papà rivela di aver punito il figlio costringendolo a mangiare vegano per un mese
In più sono in grado di farvi durare di più. Pippa ha spiegato come possono aiutare contro l’eiaculazione precoce: “La causa principale è l’ansia o lo stress durante il rapporto, che può rendere più difficile per gli uomini controllare il climax a causa dell’aumento del flusso sanguigno verso il membro e del battito cardiaco più veloce. I preservativi vegani invece utilizzano solo lubrificanti a base d’acqua, quindi è meno probabile che causino all’uomo un’eiaculazione precoce rispetto ad altri tipi di preservativi”. Infine si biodegradano più velocemente, rispetto a quelli tradizionali che possono impiegare decenni per decomporsi nelle discariche.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.peta.org/living/personal-care-fashion/veganize-sex-life/
- https://hypebae.com/2023/1/best-vegan-condoms-benefits-sex-sustainability
- https://vegnews.com/2022/2/sex-life-vegan