“io convivo con una ragazza di due anni più grande di me e dividiamo l’affitto, lavorando entrambe. Ho fatto questa scelta come prima esperienza di affitto in modo da poter dividere le spese, perché nella zona dove mi sono traferita pagare un affitto di un appartamento da sola è molto difficile e non ce la facevo più a fare da pendolare. Anna è una persona sprintosa, frizzante e sempre piena di uscite o cene con gli amici. Inizialmente mi sono provata bene con lei, perché avevo paura di trovarmi in casa con una musona o, peggio, una vipera a cui piace mettere zizzania. Peccato che con il passare dei mesi io mi sia accorta di un comportamento poco corretto da parte di Anna: lo sporco che lascia spesso in casa. Dopo essere tornata da una settimana di ferie spese a casa di mia madre nella mia città, mi sono ritrovata davanti all’ennesima scena e ho deciso di affrontare Anna direttamente, pensando che capisse la faccenda senza troppi problemi. Ma dalla chat vedrete che così non è stato e io non so più come farle capire le regole a si della convivenza. Inutile dire che sono rimasta veramente sconcertata dal suo ragionamento.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, una follower che ha deciso di raccontare la sua esperienza, spiega di convivere con una ragazza di due anni più grande di lei, Anna. Le due condividono l’affitto di un appartamento, una scelta fatta dalla nostra amica per poter affrontare più facilmente le spese nella nuova città, dove trasferirsi da sola sarebbe stato economicamente complicato.
All’inizio, la convivenza sembrava promettente. Anna appariva come una persona dinamica, solare e sempre impegnata tra uscite e cene con gli amici. La nostra fan racconta di aver tirato un sospiro di sollievo, felice di non aver trovato una coinquilina musona o incline a creare conflitti.
Con il passare del tempo, però, sono emerse delle difficoltà. In particolare, il problema principale è lo sporco che Anna lascia frequentemente in casa, una situazione che è diventata sempre più evidente. Dopo essere rientrata da una settimana di ferie trascorsa a casa della madre, la nostra amica si è ritrovata davanti all’ennesima scena di disordine e ha deciso di affrontare la coinquilina direttamente.
La nostra fan racconta di aver pensato che un confronto chiaro e sereno sarebbe bastato a risolvere la questione. Tuttavia, la reazione di Anna è stata tutt’altro che comprensiva. Dalla chat inviata emerge chiaramente quanto il discorso sia degenerato e quanto sia difficile, per la nostra amica, far capire a Anna le regole basilari della convivenza.
La nostra follower si dice sinceramente sconcertata dal ragionamento della coinquilina, ritrovandosi in una situazione difficile da gestire, in quella che doveva essere una semplice e pratica condivisione di spazi.
Share