La mia amica vuole un bonifico per raccogliere le quote della spesa di una grigliata.
Sono Valeria e vi invio una chat che ho avuto con la mia amica Alessandra. È stata lei a creare un gruppo e ad avere l’idea di fare una grigliata nel villino del suo fidanzato. Gran bella idea, dato che questo gruppo di amici, tra lavoro, studi e trasferiti in altre città non si riunisce tutti insieme praticamente mai. Lei quindi si occuperà di tutto, dalla spesa alla logistica, essendo in zona operazioni diciamo. E fin qui tutto bene. Ma la spesa bisogna farla e pagarla. E qui cominciano le crepe. Mi scrive in privato per organizzare la raccolta delle quote. E vuole farla tramite bonifico. Vi rendete conto? Vuole un bonifico per la spesa di una grigliata. Ho cercato di farla ragionare, offrendo soluzioni alternative, logiche. Anche il mio impegno in prima persona. Niente, è stato crollo totale.
E ora che facciamo? Cosa e come lo dico agli altri?
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, di nome Valeria, ha deciso di condividere una chat avuta con la sua amica Alessandra, raccontando un episodio che, seppur leggero, ha generato un piccolo caos organizzativo all’interno del loro gruppo di amici. La nostra follower spiega che Alessandra aveva avuto l’idea di organizzare una grigliata nel villino del suo fidanzato, un’iniziativa che Valeria ha definito “gran bella idea”, soprattutto perché questo gruppo di amici, tra lavoro, studi e trasferimenti in altre città, non riesce quasi mai a riunirsi tutti insieme.
Il nostro fan racconta che Alessandra si era offerta di occuparsi di tutta l’organizzazione, dalla spesa alla logistica, approfittando della sua presenza in zona per facilitare la gestione dell’evento. Tutto sembrava procedere per il meglio, con l’entusiasmo di rivedersi dopo tanto tempo e la voglia di passare una giornata insieme in serenità.
Il problema è sorto, però, al momento di affrontare la questione delle spese. La nostra amica racconta che Alessandra le ha scritto in privato per organizzare la raccolta delle quote necessarie per coprire la spesa della grigliata, ma ha espresso la sua intenzione di ricevere i soldi esclusivamente tramite bonifico bancario. Valeria racconta che, in quel momento, è rimasta spiazzata da questa richiesta, ritenendola eccessiva per un’occasione informale tra amici e per una semplice spesa di gruppo.
Il nostro fan spiega di aver cercato di far ragionare Alessandra, proponendo soluzioni alternative, come la raccolta delle quote in contanti il giorno stesso o la possibilità di anticipare parte della spesa con il contributo diretto di chi poteva farlo. Ha anche offerto la propria disponibilità a occuparsi personalmente di parte della spesa per agevolare la gestione, ma racconta che ogni tentativo di mediazione si è scontrato con un rifiuto netto da parte di Alessandra, che ha insistito nel voler gestire tutto solo tramite bonifico.
La nostra follower racconta che la situazione si è trasformata in un piccolo “crollo organizzativo” che ora la lascia nel dubbio su cosa dire agli altri amici del gruppo, temendo che questo dettaglio possa creare tensioni inutili o rallentare la voglia di partecipare all’incontro. Conclude spiegando che, anche in situazioni leggere come una grigliata, possono nascere contrasti inaspettati, lasciando a chi legge la curiosità di capire come gestire una spesa di gruppo senza trasformarla in un’operazione da contabile di banca.
Share