“Il mio compagno Mimmo pensa che le persone sorde non abbiano speranze. Ecco quello che mi ha scritto. Vi allego alcuni screen (spero di averli presi bene) della chat col mio compagno. La sera c’era il compleanno di mia nipote che è sorda dalla nascita. Come regalo le ho comprato un banco scuola, un banchetto dolcissimo in legno bianco con la sediolina piccolissima. Il ripiano del banchetto si alza e dentro può mettere colori e matite e inoltre le ho preso delle schede per cominciare a fare le lettere. Insomma è un regalo per imparare a studiare. Ma indovinate un po’. Il mio compagno ha rubato il mio regalo per mia nipote. Si è preso il banchetto e lo aveva già regalato. Ci sono rimasta molto male nel sentire le sue parole. So che sono pensieri che in molti hanno. Molte persone pensano che se nasci diverso dalla maggior parte delle persone allora non hai speranze. Molte persone condannano gli altri solo per pigrizia, perché non sanno nulla e non vogliono approfondire nulla. In molti pensano che la diversità sia sinonimo di svantaggio. Ma non è così e non lo penso assolutamente. Vi scrivo per questo, per dire che non è così e per dirvi di mandare al diav** chi vi sminuisce.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Una nostra lettrice ha deciso di condividere una conversazione scioccante avuta con il suo compagno Mimmo, che ha espresso pensieri inaccettabili sulla sordità e sulla possibilità di un futuro per le persone sorde.
Tutto è iniziato con il compleanno della sua nipotina, sorda dalla nascita, per la quale aveva scelto con amore un banco scuola con tanto di accessori per aiutarla a imparare le lettere e a sviluppare le sue capacità. Ma, con sua grande sorpresa, il suo compagno ha preso il regalo e lo ha destinato ad altri, senza nemmeno consultarla.
La discussione che ne è nata ha mostrato una mentalità arretrata e discriminatoria, con Mimmo che ha dichiarato apertamente di non credere che una bambina sorda possa avere un futuro, sminuendo qualsiasi possibilità di apprendimento e crescita.
Queste parole hanno ferito profondamente la nostra lettrice, che ha deciso di denunciare pubblicamente questo modo di pensare. Il suo messaggio è chiaro: la diversità non è uno svantaggio, e nessuno ha il diritto di sminuire il valore e le potenzialità di un’altra persona.
Condividendo questa esperienza, vuole incoraggiare tutti a non accettare atteggiamenti discriminatori e a difendere sempre il diritto di ogni individuo a essere rispettato e valorizzato, indipendentemente dalle sue caratteristiche personali.
Share