“sono una veterinaria, da 20 anni ormai, e ne ho viste tante, come credo chiunque si trovi a dover avere rapporti con una vasta clientela e variegata. Ho deciso di mandarvi questa conversazione intanto perché ho tempo per farlo adesso, e poi perché ci troverete la tipologia di persona peggiore per quanto mi riguarda. Quella del genere che non solo vuole spudoratamente approfittare dei tuoi servizi, ma che lo fa credendosi più furba di te. Quindi mentendo, sviando, facendo finta di niente e pure facendoti passare alla fine dalla parte del cattivo.
Questo accade con la signora Giuliana, che ha i soldi per comprarsi 2 bulldog francesi originali con tanto di pedigree ma poi… Ero in ambulatorio in attesa di finire due flebo a due cani e lei mi scrive per un richiamo. Ma la mia collega Dora mi aveva già raccontato cosa era successo ieri, quando era lei in ambulatorio.
Ora io ad an certo punto dei soldi me ne frego, ma le prese per il culo…ma ci vuole tanta pazienza”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Una nostra fan, veterinaria da vent’anni, ha voluto condividere un’esperienza emblematica del tipo di cliente che più la mette alla prova. Dopo tanti anni di lavoro a contatto con animali e persone, racconta di averne viste davvero molte, ma ci sono situazioni che ancora oggi riescono a lasciarla senza parole.
Nella conversazione che ha deciso di inviare, protagonista è una cliente abituale, la signora Giuliana. Una persona che, secondo il racconto della nostra fan, appartiene a quella categoria che tenta di approfittare in modo spudorato dei servizi offerti, cercando di aggirare regole e costi, e allo stesso tempo mostrando un atteggiamento furbo e manipolatorio.
La nostra follower racconta di essere stata contattata mentre si trovava in ambulatorio, impegnata con due cani ai quali stava somministrando delle flebo. Il messaggio della signora Giuliana era relativo a un richiamo per uno dei suoi animali. Ma la collega della nostra fan, Dora, le aveva già raccontato in precedenza di un episodio poco chiaro avvenuto il giorno prima proprio con la stessa cliente.
Il problema, secondo la nostra fan, non è tanto legato ai soldi – specifica infatti che spesso ci passa sopra – quanto all’atteggiamento irrispettoso di chi mente, finge di non sapere, svia le domande e alla fine cerca anche di farla passare per quella che esagera o che pretende troppo. Questo tipo di comportamento, sottolinea, è particolarmente difficile da sopportare per chi lavora con passione e professionalità.
Nel caso specifico, si tratta di una persona che ha la possibilità economica di acquistare cani di razza con pedigree, ma poi si dimostra evasiva e scorretta quando si tratta di seguire le cure necessarie o pagare per i servizi ricevuti.
Un esempio concreto, raccontato con il tono diretto e realistico di chi ogni giorno affronta non solo situazioni cliniche, ma anche umane, che mettono alla prova pazienza e spirito di servizio.
Share