Ristoratore offre vino gratis a chi consegna il cellulare prima di cena

Vengono restituiti alla fine della cena

 

In Campania, nasce l’iniziativa “Cena Offline”, dove il ristoratore offre vino gratis a chi consegna il proprio smartphone all’ingresso del locale. Pasquale Fernicola, giovane quarantenne gestore del ristorante La Putea di Buccino, in provincia di Salerno, è l’ideatore di questa originale proposta. Fernicola, imprenditore della Valle del Sele, promuove quella che definisce “disintossicazione digitale”, un bisogno che lui stesso sente fortemente e che ha riscontrato anche in altri. La sua nuova sfida mira a creare un ambiente di socializzazione e conversazione autentica, senza l’interferenza dei dispositivi elettronici.

E così i clienti del ristorante La Putea avranno l’opportunità di ricevere in omaggio una bottiglia di vino ogni due persone, a patto che consegnino i loro cellulari al momento dell’ingresso. L’iniziativa sarà valida dalla domenica al mercoledì. I telefoni verranno custoditi dal personale del ristorante, lontano dai commensali, in modo che non si possa neanche sentire la suoneria. Al termine della cena, gli smartphone verranno restituiti ai legittimi proprietari. Questa formula, denominata Cena Offline, offre un’esperienza unica in un’epoca in cui siamo perennemente connessi e dipendenti dai nostri dispositivi.

Perché è così importante spegnere il cellulare

L’importanza di spegnere il cellulare è stata confermata anche da uno studio condotto nel 2022 in Germania. Il team di ricerca, guidato dalla dottoressa Julia Brailovskaia del Centro di ricerca e trattamento sulla salute mentale della Ruhr-Universitat Bochum, ha reclutato 619 persone per lo studio. I partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi: 200 hanno messo completamente da parte il proprio smartphone per una settimana, 226 hanno ridotto di un’ora al giorno il tempo di utilizzo, e 193 persone non hanno modificato il proprio comportamento.

Leggi anche: Nasce il ristorante tech free: una bottiglia di vino gratis se rinunci al cellulare

I risultati dello studio hanno mostrato segnali importanti, come l’aumento della soddisfazione per la vita e il tempo dedicato all’attività fisica. Inoltre, i sintomi di depressione e ansia e il consumo di nicotina sono diminuiti. La dottoressa Brailovskaia ha riferito che “Rinunciare completamente allo smartphone o ridurne l’uso quotidiano di un’ora ha avuto effetti positivi sullo stile di vita e sul benessere dei partecipanti. Nel gruppo che ha ridotto l’uso, questi effetti sono durati anche più a lungo ed erano quindi più stabili rispetto al gruppo dell’astinenza”.

Share