Fonte: YouTube
La rotatoria di Putrajaya, nella capitale amministrativa della Malesia, detiene il record del Guinness per la rotatoria più grande del mondo. Misura 3,4 km di circonferenza e presenta 15 punti di ingresso/uscita. Situata nel cuore di Putrajaya, la capitale amministrativa della Malesia, la Persiaran Sultan Salahuddin Abdul Aziz Shah Roundabout, nota anche come Putrajaya Roundabout, è una delle attrazioni più insolite del Paese del sud-est asiatico. È stata progettata dal famoso architetto malese Hijjas Kasturi e inaugurata nel 2003.
Una prodezza dell’ingegneria infrastrutturale moderna, la rotatoria più grande del mondo è costruita intorno all’Istana Melawati, il secondo palazzo più grande dello Yang di-Pertuan Agong della Malesia, il Putra Perdana Landmark e un lussuoso hotel a cinque stelle. È anche il principale punto di accesso alle principali attrazioni di Putrajaya, tra cui il complesso di uffici con cupola verde del Primo Ministro e l’enorme moschea della città. Con una circonferenza di oltre 3,4 km, la Putrajaya Roundabout è enorme per gli standard delle rotatorie, ma grazie alla sua forma ellittica e al fatto che il traffico scorre in una sola direzione, è una rotatoria funzionale.
Leggi anche: Dipendente comunale taglia l’erba sintetica in una rotonda [+FOTO]
Lo stesso non si può dire della sua principale rivale, una rotatoria leggermente più grande a Port-of-Spain, in Trinidad e Tobago. Con una circonferenza di circa 3,7 km, Queen’s Park Savannah è tecnicamente la rotatoria più grande del mondo, ma non è ancora stata riconosciuta ufficialmente come tale a causa della sua forma particolare. Questa gigantesca rotatoria è tutt’altro che rotonda. Per percorrerla, infatti, si devono compiere ben cinque curve a 90 gradi, per cui, anche se il traffico scorre in un’unica direzione dalla fine degli anni ‘70, Queen’s Park Savannah non è stata riconosciuta ufficialmente come una rotatoria.
Share