Una Vespa rubata ritrovata 31 anni dopo a oltre 1400 km di distanza
- Un uomo è stato vittima di un furto nel 1992 a Palermo
- Qualcuno gli ha rubato la sua Vespa 50
- Nonostante le ricerche, questa non era mai stata più ritrovata
- Ora, a distanza di 31 anni, è riapparsa in provincia di Pavia
- I Carabinieri l’hanno individuata insieme ad altra refurtiva in un oratorio di una Chiesa
“Chi non muore si rivede” si potrebbe dire. Ma anche “la speranza è l’ultima a morire”. Entrambi questi detti popolari rappresentano a pieno quanto è successo ad un uomo di Palermo. Era infatti stato vittima di un furto nel lontano 1992 nella città siciliana. A sparire era stata la sua Vespa 50, rubata da chissà chi. Anni e anni di ricerche non avevano dato i loro frutti: il motociclo sembrava essere sparito nel nulla. Non è chiaro se ormai se ne fosse fatto una ragione oppure se vedere una Vespa circolare per strada fosse per lui ancora un colpo al cuore.
Fatto sta che, a distanza di ben 31 anni, la sua inseparabile due ruote è riapparsa. Da qualche parte in Sicilia, direte voi. Non esattamente, in quanto – memore degli insegnamenti dei Lunapop – la sua Vespa di strada ne aveva fatta. Oltre 1400 km in giro per l’Italia, fino ad arrivare in Lombardia, in provincia di Pavia, più precisamente in un oratorio. Il motociclo è infatti stato ritrovato dai Carabinieri di Stradella, nel pavese, in un oratorio della chiesa di San Colombano a Santa Giulietta.
I Carabinieri sono giunti alla Vespa nel corso di un’altra indagine
Per chi se lo stesse chiedendo, no: i militari non stavano ancora cercando la povera Vespa. Nella zona si era infatti verificato un furto: erano stati sottratti un trattorino rasaerba e un decespugliatore. I Carabinieri, giunti sul posto per incastrare i colpevoli, hanno trovato insieme alla refurtiva anche la Vespa. Il motociclo non aveva la targa, ma si è potuto risalire al legittimo proprietario grazie al numero di telaio.
Leggi anche: In due su uno scooter trasportano una Vespa: il video diventa virale [+COMMENTI]
Si è scoperto dunque che era stata rubata a Palermo nel 1992 ed era finita in mano a un pregiudicato che la usava ancora. Insomma, dopo tutto questo tempo era perfettamente funzionante. L’uomo è stato denunciato per ricettazione, mentre il proprietario della Vespa ora è in attesa di poter finalmente tornare in possesso del suo mezzo dopo l’iter di dissequestro. Tutto è bene quel che finisce bene.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.virgilio.it/italia/palermo/notizielocali/gli_rubano_la_vespa_a_palermo_nel_1992_la_ritrovano_dopo_31_anni_in_un_oratorio_di_pavia-70503438.html
- https://www.milanopavia.news/cronaca-voghera/rubano-il-tagliaerba-al-prete-carabinieri-lo-trovano-con-una-vespa-sparita-nel-1992-a-palermo/
- https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2023/02/03/news/pavia_vespa_rubata_nel_1992_a_palermo_i_carabinieri_la_ritrovano_a_santa_giuletta-12620916/